Inizia domani la Sagra del Peperone 2011 di Carmagnola, in provincia di Torino: un appunto goloso che quest’anno è arrivato alla 62ma edizione e che continua a richiamare turisti e visitatori. Se siete anche voi nel novero di fortunati che riescono a mangiare peperoni, crudi o cotti, senza battere ciglio e soprattutto senza dover poi ricorrere a chili e chili di citrosodina, segnatevi le date in agenda: gialli, verdi, rossi, piccanti o dolci, il meglio dell’enogastronomia legata al simpatico vegetale si ritroverà nel piccolo comune di Carmagnola di manzoniana memoria.
L’importanza della sagra è stata riconosciuta anche a livello ufficiale, tanto che può sfoggiare il titolo di ‘Manifestazione di rilevanza nazionale’, conferitole lo scorso luglio. Degustazioni, mercati, prodotti tipici a base di peperone, ma anche eventi, concerti, mostre, incontri, sport, per terminare con il classico spettacolo di fuochi d’artificio.
Il programma, consultabile sul sito del comune di Carmagnola, prevede anche la sfilata di Re Povron e della Bela Provonera, oltre alla tradizionale esposizione di peperoni: domenica 28 agosto ci sarà l’attesissimo concorso mostra mercato del peperone, riservato esclusivamente ai produttori del peperone di Carmagnola. Il Consorzio dei produttori ha riconosciuto quattro tipologie che possono sfoggiare la denominazione di ‘Peperone di Carmagnola’: il Quadrato, il Corno di Bue, la Trottola e il Tumaticot.
E se dopo una giornata a base di peperoni vi sentite un po’ appesantiti, niente di meglio che cercare sollievo nei caffè storici di Torino!
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…