Ruota+panoramica+a+Torino+per+i+150+anni+dell%26%238217%3Bunit%C3%A0+d%26%238217%3BItalia%3F
viagginanopressit
/news/ruota-panoramica-a-torino-per-i-150-anni-dellunita-ditalia/P80303/amp/

Ruota panoramica a Torino per i 150 anni dell’unità d’Italia?

Ruota panoramica

Torino potrebbe avere molto presto la sua ruota panoramica al parco del Valentino. Così i 150 anni dell’Unità d’Italia, si potranno festeggiare anche dall’alto godendosi il panorama della città. La ruota dovrebbe sorgere nel parco del Valentino, dietro a Torino Esposizioni e avere un’altezza di 70 metri.
La proposta arriva dall’Agis, l’Associazione Generale Italiana Spettacolo, ed è stata accolta con favore dal sindaco della città, Sergio Chiamparino.
Forse anche Torino avrà presto il proprio London Eye (una delle maggiori attrazioni di Londra), da cui si potrà ammirare tutta la città. Per far sì che già quest’anno, per i 150 anni dell’unità nazionale, la ruota sia già a buon punto, a breve dovrebbe essere lanciata una gara per il progetto.
Non mancano però, anche le perplessità e le polemiche.

Una ruota panoramica a Torino, come nelle più grandi capitali europee? A quanto pare sarà presto una realtà. Anche il capoluogo piemontese avrà presto la sua ruota, che potrebbe essere sfruttata già per i 150 anni dell’unità d’Italia, le cui celebrazioni inizieranno il 17 marzo. Già da alcuni anni, infatti, la proposta per il progetto è stata presa in considerazione dal Comune, che ora vorrebbe accelerare i tempi per far sì che il Prater torinese sia pronto entro la fine del 2011, prima che terminino le celebrazioni del 150°. Presto verrà quindi emesso il bando per il progetto, che sarà avviato in tempi brevi.

Ci sono, però anche diversi pareri contrari: Torino ha davvero bisogno di una ruota panoramica, quando non mancano certo i punti da cui poter ammirare la città dall’alto, come le colline e la Mole Antonelliana? Se si parla di paesaggio e di impatto ambientale le perplessità aumentano e ci si domanda se una ruota non provocherebbe solamente disagi agli abitanti delle zone circostanti. L’iniziativa rischia di essere, come già avvenne per alcune realizzazioni di Italia ’61, apparentemente utile alla città, ma poi abbandonata e dimenticata una volta che i festeggiamenti e le iniziative per l’unità saranno terminati.

Sta di fatto che la ruota panoramica a Torino verrà quasi sicuramente realizzata per i 150 anni dell’unità d’Italia. Sperando che non sia l’ennesima fregatura.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago