Ritorna anche quest’anno Roma Segreta dalla A alla Z, manifestazione giunta alla seconda edizione che per tutto il periodo estivo – fino al 30 settembre – organizza visite didattiche e attività culturali alla scoperta del lato più segreto e meno noto della Capitale d’Italia. Perchè Roma, oltre al Colosseo e ai Fori Imperiali, ha moltissimi luoghi nascosti che meritano di essere conosciuti, visto che fanno parte dell’incredibile storia di questa città, unica al mondo.
Le aree archeologiche coinvolte nel progetto di circuiti alternativi sono 16: si tratta di siti della Sovraintendenza comunale solitamente non visitabili che, per l’occasione, verranno aperti al pubblico: l’elenco è lungo e farebbe la gioia di qualunque appassionato di archeologia e storia. Ma anche se non ne sapete granchè, non vi preoccupate: le visite sono guidate e spesso ci sono spettacoli di danza, animazione e teatro.
Se volete farvi un’idea di quello che Roma nasconde e che potreste scoprire nel caso vi troviate in città durante l’estate, ecco l’elenco delle aree archeologiche che aderiscono a Roma Segreta dalla A alla Z:
Per prendere parte alle visite è obbligatorio prenotarsi al numero 060608, attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00, oppure andando sul sito di Roma Segreta dalla A alla Z.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…