Roma%2C+non+solo+Capitale+d%E2%80%99Italia%2C+ma+anche+dei+borseggiatori
viagginanopressit
/news/roma-non-solo-capitale-ditalia-ma-anche-dei-borseggiatori/P219957/amp/
Roma

Roma, non solo Capitale d’Italia, ma anche dei borseggiatori

Roma, la Capitale d’Italia e città tra le più visitate al mondo, troneggia in cima ad una triste classifica, quella dei borseggiatori.

Roma-viaggi.nanopress.it

Alcuni esperti di assicurazione di viaggio inglesi hanno preparato una classifica poco edificante per alcuni paesi europei e tra questi si trova anche l’Italia. Si tratta di una graduatoria che sta spopolando in Inghilterra.

E’ stata stilata da Quotezone.co.uk. Si tratta di alcuni esperti nel campo delle Assicurazioni di viaggio e, quindi, anche di alcuni episodi che si possono verificare mentre ci si trova in vacanza. Nelle città, mentre si è intenti ad ammirare le bellezze dei luoghi, ci si può imbattere in episodi poco piacevoli.

E in alcuni luoghi piuttosto che in altri si può essere vittime di furti e borseggi. Tra le prime città che sono presenti nella classifica si trovano Las Ramblas in Spagna, la Francia con la Torre Eiffel e, al primo posto, la Fontana di Trevi a Roma. Un primato che, certamente, non fa onore alla città definita Caput Mundi.

Roma, capitale dei borseggiatori

In un luogo, inoltre, così particolare che ha reso famoso ancora di più il nostro Paese con  Anita Ekberg ne “La Dolce Vita”, è ancora più triste. La fontana è uno dei primi luoghi che  i turisti raggiungono per ammirarne la bellezza e la maestosità.

Ed è proprio quando sono tutti ammassati ad ammirarla che entrano in azione i borseggiatori. Il fatto di essere in tanti non permette subito di capire di essere stati derubati. Un fenomeno conosciuto anche da tantissime altre realtà.

In Italia, per esempio, sono prese spesso di mira le città di Firenze e, soprattutto, di Milano con la sua Piazza Duomo. In Europa, invece, oltre alla Spagna e alla Francia, si mettono in coda la Germania con la Porta di Brandeburgo e il quartiere a luci rosse di Amsterdam.

Borseggiatore-viaggi.nanopress.it

E ancora il Portogallo ad Alfama, il distretto di Sultanahmet in Turchia e il Museo dell’Acropoli in Grecia. La lista continua con la Piazza Centrale in Polonia, Rynek Glowny a Cracovia e Guinness Storehouse nella Repubblica d’Irlanda.

In Italia sono molte le segnalazioni

L’amministratore delegato e fondatore di Quotezone.co.uk, Greg Wilson, spiega che, nonostante i furti possano avvenire ovunque, alcuni siti turistici richiamano di più i borseggiatori. La Fontana di Trevi e la Torre Eiffel sono tra i monumenti più frequentati dai borseggiatori, perché permettono loro di muoversi più liberamente e in modo discreto.

La ricerca ha, inoltre, evidenziato che l’Italia ha il maggior numero di segnalazioni per i borseggi. E’ sempre bene fare attenzione e lasciare eventuali oggetti di valore nella cassaforte degli alberghi dove si alloggia. Meglio preferire una borsa a tracolla e ben chiusa da cerniere per proteggere portafogli e telefoni.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago