Resa+nota+la+Mappa+degli+Espropri+per+far+posto+al+Ponte+sullo+Stretto
viagginanopressit
/news/resa-nota-la-mappa-degli-espropri-per-far-posto-al-ponte-sullo-stretto/P218283/amp/
Sicilia

Resa nota la Mappa degli Espropri per far posto al Ponte sullo Stretto

Resa nota la Mappa degli Espopri per far posto all’enorme progetto del Ponte sullo Stretto ideato per unire “il continente” alla Sicilia.

Stretto-viaggi.nanopress.it

Il Ponte sullo Stretto torna a fare parlare di sé. Un progetto che è sulla carta da tantissimi anni e che, ogni tanto, ritorna a riempire le pagine dei quotidiani e le notizie dei Tg, il tutto arricchito da modellini, grafici, numeri e tanti tanti soldi.

In questo ultimo periodo il progetto dalle dimensioni enormi è tornato a far parlare di sé, in particolare per la Mappa degli Espropri. Sì, perché lo Stato e le amministrazioni comunali possono espropriare i cittadini dei terreni e delle proprie case se si trovano sul cammino di un progetto ritenuto fondamentale per la comunità.

In questo caso, contrariamente a quanto si pensava all’inizio, gli espropri non riguarderanno più solo alcune villette e seconde case, ma molto altro. Ad aprile di quest’anno è stata resa nota la mappa di tutte le zone e le proprietà che verranno acquistate dallo Stato.

La Mappa degli Espropri per far posto al Ponte

Saranno circa 2700 i proprietari e ben 450 case dovranno essere “spostate” o abbattute. Insieme a queste ci sarà anche un cimitero, aree archeologiche e una Rsa. I lavori non sono ancora iniziati e già sono fermi per i ricorsi dei residenti.

Il documento presentato dalla Società Stretto di Messina è di ben 1526 pagine. La prima grande suddivisione riguarda, non solo gli espropri, ma anche l’asservimento. L’esproprio riguarderà solo quelle zone dove verrà costruita la torre che sosterrà il ponte, oppure dove dovrà passare una ferrovia o, ancora, dovranno realizzare un’opera complementare.

Sarà, naturalmente, corrisposto un indennizzo, si dice, importante. Altre zone, invece, verranno utilizzate come “servitù”, come luoghi, cioè, che serviranno per un cantiere o per qualche altra attività legata ai lavori.

Ponte-viaggi.nanopress.it

Anche in questo caso i proprietari saranno indennizzati adeguatamente. Gli espropri saranno indennizzati dopo una adeguata valutazione di mercato. Inizialmente sembrava che la zona interessata riguardasse soprattutto coloro che abitano Torre Faro e Ganzirri fino a Granatari, le zone della Sicilia più vicine alla punta della Calabria.

60 giorni di tempo per il ricorso

Dal ricco documento si è appreso, invece, che la grande opera riguarderà anche la zona di Sperone, Pace Annunziata, Viale Italia e Contesse. Si partirà, quindi, da via Circuito, a Messina, dove è prevista la fine del ponte fino alla stazione Papardo.

In questo tratto hanno deciso di salvare l’ospedale, e parte della cittadella universitaria all’Annunziata fino al bivio ferroviario di Contesse, dove è prevista l’area del cantiere più grande dopo quella di Torre Faro. Una volta che gli interessati avranno ricevuto la richiesta di esproprio, potranno  presentare eventuali osservazioni e dovranno farlo in un’arco di tempo di 60 giorni.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago