Dal 28 al 30 ottobre c’è il Ravenna Jazz Festival 2011: l’appuntamento con la buona musica è al Teatro Alighieri, che ospiterà l’intero programma dei concerti, due per ognuna delle tre serate del festival. Si parte subito alla grande, con la serata d’apertura dedicata alle note immortali di Miles Davis e a Nino Rota, di cui ricorre il centenario della nascita, ma si esibiranno nel corso di Ravenna Jazz anche Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Gianluca Petrella e Giancarlo Giannini. Spazio anche ai jazzisti italiani, soprattutto i giovani esordienti che avranno la possibilità di esibirsi sul prestigioso palco.
Questo evento musicale dedicato al meglio del jazz è ormai arrivato alla 38ma edizione mantenendo intatto il suo smalto e guadagnando, di anno in anno, fama e notorietà nel settore. I biglietti per le singole serate costano 28 euro (galleria 23 euro) ma è possibile abbonarsi alle tre serate spendendo 66 euro (51 in galleria).
Ravenna diventa così l’epicentro del buon jazz, attirando appassionati da tutta Italia e qualcuno anche dall’estero.
Il programma dei concerti del Ravenna Jazz Festival 2011 è il seguente:
Ogni giorno, inoltre, dalle 18.30, ci saranno anche aperitivi musicali, di cui vi segnalo quello in programma domenica 30 ottobre presso il Cabiria Wine Bar con Giancarlo Giannini.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…