Inizierà l’8 luglio il Ravello Festival 2011, che proseguirà fino al 27 agosto con un programma ricchissimo di eventi, concerti, ospiti e spettacoli estivi. Un miscuglio di cultura araba e classicità latina, che si uniscono nel cuore del Mediterraneo per offrire pause raffinate, riflessioni creative e confronti garbate: è questo il Ravello Festival, che vuole proporsi come possibilità di pensare e sperimentare un modello di vita fondato sull’introspezione, sull’ozio creativo, sull’estetica e sull’etica.
Il tutto nella splendida provincia di Salerno, in Campania, affacciata su quel mare crocevia di genti e culture: un festival diverso dal solito, nonchè uno dei più antichi in Italia, il cui leitmotiv quest’anno è rappresentato dal tema del Viaggio. Perchè – citando il poeta francese Paul Valery – ‘Bisogna essere leggeri come una rondine, non come una piuma‘.
Gli eventi, che comprendono spettacoli di danza, musica, cinema, arti visive e teatro, vanno in scena in contesti spettacolari: i migliori concerti di musica sinfonica si terranno sulla terrazza di Villa Rufolo, affacciata sul Golfo di Salerno, e nel nuovo Auditorium Oscar Nymayer. Giusto per darvi un’idea del contesto, nel 1880 Richard Wagner entrando nel giardino di Villa Rufolo a Ravello esclamò: ‘Ho trovato il giardino incantato di Klingsor‘!
I biglietti hanno un costo diverso a seconda della serata: possono essere acquistati nella biglietteria di Piazza Duomo, di fronte a Villa Rufolo, da martedì a domenica dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 15.30 alle 19.30 (il lunedì solo dalle 15.30 alle 19.30). Nei giorni degli spettacoli la biglietteria è aperta no stop dalle 10.30 fino all’inizio dell’evento.
Il programma, consultabile sul sito del Ravello Festival, è lunghissimo e molto vario: si parte venerdì 8 luglio con il pianista Philip Glass e il violinista Tim Fain, per proseguire con l’Orchestra Filarmonica di Strasburgo, Haochen Zhang, Federico Rampini, Folco Quilici, la Tribunal Mist Jazz Band, il Flauto Magico di Mozart e tantissimi altri.
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…