Raduno+nazionale+di+Befane+e+Befani+a+Fornovo+di+Taro
viagginanopressit
/news/raduno-nazionale-di-befane-e-befani-a-fornovo-di-taro/P70841/amp/
Categories: Emilia Romagna

Raduno nazionale di Befane e Befani a Fornovo di Taro

Raduno delle befane

Si terrà a Fornovo di Taro, in provincia di Parma, il primo Raduno nazionale delle Befane e dei Befani: il giorno prescelto, naturalmente, è il 6 gennaio, da sempre sul calendario riservato all’adorabile vecchietta che porta dolcetti e carbone ai bambini. La storia della Befana in Italia ha radici molto antiche, addirittura risalenti ai culti pagani di epoca romana, poi inglobati nelle feste religiose cristiane grazie alla comparsa dei re magi.

Se l’Epifania in Umbria mette in campo antichi riti e costumi derivanti da tradizioni secolari, con strumenti musicali d’un tempo e cori popolari, l’Emilia Romagna sceglie di svecchiare la festa della Befana e ricorre alla tecnologia e ai social network.

In che modo? Semplice, ricorrendo al nuovo filone letterario degli short message: basta scrivere la propria letterina alla vecchietta con la scopa in mano, facendola però stare in 160 caratteri e inviandola via internet, sms o twitter alla giuria del concorso del primo Raduno nazionale di Befane e Befani di Fornovo di Taro. Il 6 gennaio, la protagonista della festa, ovvero la Befana in persona, pescherà dal proprio sacco un premio per il vincitore.

Ma non è finita qui: a Fornovo di Taro hanno deciso di fare le cose sul serio e il programma della giornata è lungo e articolato. Chi l’ha detto che solo le miss filiformi e bellissime possono vincere i concorsi? Qui i premi si sprecano e ci sono diverse categorie di gara a cui iscriversi: si può vincere come il gruppo di befane e befani più numeroso, oppure quello che arriva da più lontano.

In barba a miss Italia e alle veline, nel pomeriggio il calendario prevede la sfilata di miss Befana 2011 e ovviamente in correlazione c’è il miglior video di youtube sulla festa e la migliore fotografia.

Minimo comune denominatore, per tutti i partecipanti che aspirano alla vittoria, è l’abbigliamento, che deve essere quello giusto e in pieno spirito befanesco: foulard o cappello in testa, naso bitorzoluto da befana (che verrà regalato a tutti i partecipanti), una scopa, meglio di saggina e possibilmente usata, mantellina o scialletto molle a coprire le spalle. Lo stesso vale per i befani.

Per avere tutte le informazioni, gli orari, i regolamenti e sapere come iscriversi, basta consultare il sito del raduno delle befane.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago