Questo+paese+%C3%A8+identico+a+Roma+ma+non+lo+%C3%A8%3A+davvero+in+pochi+lo+riconoscono+subito
viagginanopressit
/news/questo-paese-e-identico-a-roma-ma-non-lo-e-davvero-in-pochi-lo-riconoscono-subito/P198424/amp/
Italia

Questo paese è identico a Roma ma non lo è: davvero in pochi lo riconoscono subito

Roma è tra le città più importanti al mondo. Con la sua storia antica e la sua cultura, tutt’oggi affascina ancora studiosi e scienziati di livello internazionale. In Italia però c’è questo paese che è identico a Roma. Scopriamo qual è.

Paese identico a Roma – viaggi.nanopress.it

La città eterna, è ricca di storia e monumenti che testimoniano il suo passato glorioso. Uno dei simboli più famosi della città è sicuramente il Colosseo, un anfiteatro costruito nel 70-80 dC, dove si svolgevano le celebri lotte tra gladiatori e animali. Il Colosseo è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1980, ed ogni anno attira milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Perché questo paese è identico a Roma?

Un altro monumento importante di Roma è il Pantheon, un antico tempio romano dedicato a tutti gli dei. Costruito circa duemila anni fa sotto l’imperatore Adriano, il Pantheon presenta una cupola perfetta ed è considerato uno dei migliori esempi di architettura classica al mondo.

Colosseo, l’Anfiteatro Flavio – Roma – viaggi.nanopress.it

E non da meno è la Fontana di Trevi, rappresenta l’esempio più noto del barocco italiano, davanti a questa meraviglia si rimanere senza parole, grazie alla maestosa bellezza della fonte che risplende in Piazza Navona. Resta sempre emozionante per chiunque visiti la città. Non possiamo dimenticare la Basilica di San Pietro in Vaticano con la sua grande cupola o l’antico Circo Massimo utilizzato sin dalla Repubblica come arena per i giochi pubblici. Insomma, i monumenti storici sono solo una piccola parte del grande patrimonio culturale ed artistico che rende questa città così speciale.

La bellezza strabiliante delle basiliche cristiane, o delle memorie archeologiche infonde rispetto ed incanto in ogni spettatore fortunato che si ferma a contemplarle. Non resta che venire voi stessi a scoprire la magia degli antichi capolavori architettonici immersi nell’affascinante città eterna.

Perché Roma è un vero e proprio viaggio nel tempo, attraverso monumenti che rappresentano le tappe più significative della città. Sapete però che c’è un paese identico a Roma? Forse in poco lo conoscono, scopriamo dove si trova.

Quasi nessuno lo sconosce, questo paese è identico a Roma

Questo paese è un luogo antico dell’Umbria che ha molto in comune con la Caput Mundi, Roma. Infatti, diverse caratteristiche architettoniche e culturali  ricordano fortemente le glorie della Città Eterna.

Questo paese identico a Roma – viaggi.nanopress.it

Ad esempio, l’arco di San Damiano è una delle testimonianze più evidenti del legame con Roma. Questo magnifico arco di trionfo ricorda il celebre Arco di Tito a Roma ed era stato eretto per celebrare la vittoria dei romani sui barbari. Come a Roma anche qui è possibile ammirare un anfiteatro ben conservato. L’anfiteatro di questo paese identico alla capitale, aveva una capacità stimata intorno alle 2000 persone. Ed era destinato ai combattimenti tra gladiatori e animali.

Quindi se siete appassionati della grandezza dell’impero Romano o semplicemente curiosi verso i luoghi storici, non potete rinunciare alla visita di questo meraviglioso paese identico a Roma nell’ Umbria, stiamo parlando di Carsulae.

Carsulae, questo paese è identico a Roma

La storia di Carsulae è ricca e affascinante. Questo antico paese, situato nella regione umbra, ha una lunga tradizione che risale all’epoca romana.

Carsurale identico a Roma – viaggi.nanopress.it

Secondo la leggenda, il nome “Carsulae” deriva dalle carrozze che utilizzavano i nobili romani per attraversare le strade della zona. Tuttavia, la vera origine del nome rimane ancora un mistero.

In epoca romana, Carsulae era uno dei principali centri commerciali dell’Umbria. La città prosperò grazie alla sua posizione strategica sulla Via Flaminia, l’importante arteria stradale che collegava Roma con l’Italia centrale. Purtroppo, con la caduta dell’impero romano d’Occidente nel V secolo d.C., anche Carsulae andò in declino e fu abbandonata dai suoi abitanti.

Solo a partire dal XIX secolo sono state avviate campagne di scavo archeologico che hanno portato alla luce numerosi reperti, tra cui templi, terme e un anfiteatro perfettamente conservati. Oggi il parco archeologico di Carsulae rappresenta una tappa indispensabile per tutti coloro che vogliono scoprire la storia millenaria dell’Italia centrale e ammirare da vicino i monumenti più importanti dell’antichità romana.

L’antica storia di Carsulae

Questo paese situato in Umbria è un luogo che racconta la storia antica dell’Italia, attraverso i suoi monumenti e le sue rovine. Se stai pensando di visitare questo posto, ecco alcune delle attrazioni principali.

L’antica storia di Carsulae – viaggi.nanopress.it

Il Teatro Romano di Carsulae è uno dei siti più notevoli della città. Costruito durante il periodo augusteo nel primo secolo d.C., ha una capacità di circa 3.000 spettatori ed è stato usato per molti anni per rappresentazioni teatrali e musicali. Un’altra attrazione da non perdere a Carsulae sono le Terme Romane, che risalgono al secondo secolo d.C.

Queste terme erano utilizzate come bagni pubblici dalle persone del posto e furono costruite con grandi blocchi di pietra. C’è anche l’Arco Onorio a Carsulae, un grande arco trionfale dedicato all’imperatore Onorio nel 402 d.C. L’arco si trova ancora oggi nella sua posizione originaria vicino alla Via Flaminia ed è un bellissimo esempio di architettura romana.

Da poter visitare, ci sono anche i resti del Ponte Fonnaia, era parte della Via Flaminia e fu costruito durante il regno dell’imperatore Augusto nel I secolo d.C. Anche se ora rimangono solo alcuni pilastri in piedi, il ponte offre una vista molto suggestiva sul fiume Nera sottostante.

Il Parco archeologico di Carsulae

Il Parco Archeologico di Carsulae è un luogo straordinario dove la storia e l’arte si fondono in modo magistrale. Attraversando le sue antiche mura, sarete catapultati indietro nel tempo per scoprire i segreti dell’antica città romana.

Antiche terme romane – viaggi.nanopress.it

Potrete ammirare il Teatro, uno dei monumenti più importanti del sito, che può ospitare fino a 3000 spettatori. Passeggiando lungo la Via Flaminia, potrete immaginare carovane di mercanti e soldati marciare sulla stessa strada molti secoli fa. Non mancate poi di visitare gli splendidi resti delle Terme Romane con le loro vasche e i pavimenti decorati.

Carsulae è una meta imperdibile per tutti coloro che vogliono immergersi nella cultura e nella storia dell’Italia antica. Una visita al Parco Archeologico vi lascerà sicuramente senza parole davanti all’imponenza dei suoi monumenti edificati quasi duemila anni fa dalla mano degli artigiani romani più abili della loro epoca.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago