Questo+magico+castello+sembra+uscire+da+un+libro+delle+fiabe%3A+i+bimbi+lo+adoreranno
viagginanopressit
/news/questo-magico-castello-sembra-uscire-da-un-libro-delle-fiabe-i-bimbi-lo-adoreranno/P192919/amp/
Europa

Questo magico castello sembra uscire da un libro delle fiabe: i bimbi lo adoreranno

Se viaggiate con i bambini e siete alla ricerca di un luogo che intrattenga ed incanti sia voi che loro, c’è un magico castello pronto ad accogliervi. Di bellezza impareggiabile, ha ispirato anche delle fiabe.

Magico castello – viaggi.nanopress.it

Piacciono a grandi e piccini i castelli. Raccontano storie e molto spesso leggende antichissime, custodiscono ancora oggi molti tesori del passato. Sono il luogo ideale per una bella immersione nella storia perché molti sono così ben conservati da regalare l’illusione di fare un vero e proprio viaggio nel tempo.

Soprattutto in Europa ce ne sono moltissimi, ognuno con caratteristiche peculiari e di grande bellezza. Molto spesso costruiti in posizioni strategiche che garantiscono anche una visuale mozzafiato. Andiamo alla scoperta di una fortezza che è anche ambientazione di almeno due celebri fiabe per bambini.

Un magico castello che ha ispirato le fiabe, ecco dove si trova

C’è un gruppo di fortezze antichissime tutte nel cuore della Francia, ritenute tra le più belle al mondo. Per la loro valenza storica e l’impareggiabile estetica, l’UNESCO li ha dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Sono i castelli della Loira, un agglomerato di ben 300 castelli, tutti situati nell’omonima valle e tutti edificati a partire dal X secolo.

Nati come residenze estive di molti sovrani, tra i più celebri annoveriamo Blois, Chambord, Cheverny, Saumur. E naturalmente il maestoso Castello di Ussè. Un magnifico esempio di architettura gotica rinascimentale nel cuore della Francia, una struttura davvero enorme.

Magico castello – viaggi.nanopress.it

Sebbene la fortezza risalga al XV secolo, quello che vediamo oggi è in realtà il frutto di alcune ristrutturazioni ed ampliamenti. Effettivamente in molti notano la presenza di due stili diversi, uno prettamente gotico che convive con diversi elementi rinascimentali. Tra le modifiche, l’aggiunta prima di una cappella dedicata a Sant’Anna e poi dei giardini.

 Si trova esattamente nel comune omonimo di Rigny-Ussé e come molte dei castelli della Loira, vanta una posizione particolare che regala una visuale mozzafiato sulla valle del fiume Indre, nelle vicinanza della foresta di Chinon.

Il castello di Ussè che ispirò Charles Perrault

Sebbene sia ampiamente noto che ad ispirare il logo della Disney ed il castello del film di animazione de La Bella Addormentata sia il Castello di Neuschwanstein, dietro la fiaba omonima di Charles Perrault si trova proprio il magico castello di Ussè.

Vissuto tra il 1600 ed il 1700, Perrault è autore così come i fratelli Grimm ed Andersen, di molte storie celebri nell’infanzia di molti di noi. Barbablù, Cenerentola, Pollicino e naturalmente La Bella Addormentata nel bosco ed Il gatto con gli stivali. Si dice che Perrault amasse molto trascorrere le sue vacanze estive nei pressi della dimora di Ussè, che con la sua struttura molto articolata ben si presta ad essere teatro di una favola.

Castello di Ussè interni – viaggi.nanopress.it

E qui nel 1697 ambientò la celebre vicenda di questa “princesse” (il nome Aurora non le fu dato da Perrault) costretta da un incantesimo in un sonno eterno, salvata da un principe dopo varie peripezie, come quella di affrontare un terribile drago. Quando fiaba e storia si intrecciano il turismo schizza alle stelle come è naturale che sia, pertanto nel castello è presente una sorta di mostra che ripercorre la storia rivisitata dalla Disney, l’infanzia di Aurora, l’incontro con il principe Filippo e il momento tremendo della puntura con il fuso avvelenato. Un vero incanto per chi viaggia con i bambini.

Visitare il magico castello della Loira

Se quella della Bella Addormentata è la principale attrattiva soprattutto per chi si reca in visita con i più piccoli, ci sono altre diverse peculiarità che rendono una gita in questo luogo, un momento vacanziero irresitibile.

Innanzitutto i celebri giardini in stile francese, che vantano il medesimo creatore di Versailles dietro la loro magnificenza. Stupendi alberi di limoni, aranci e cedri, che incorniciano diverse fontane e stagni, in un capolavoro geometrico articolato su diversi livelli.

Nonostante i vari interventi di modifica Ussè vanta degli interni davvero di pregio. Caratteristica comune a diverse fortezze della Loira, eppure niente affatto scontata se si pensa che molte strutture simili in altri luoghi d’Europa poi rivelano un patrimonio interno molto inconsistente. Qui invece si potranno ammirare quadri, pavimenti d’epoca, mobili pregiatissimi. La sala delle guardie in particolare e la Galleria centrale conservano degli arazzi di epoca fiamminga ed alcune pregiate ceramiche. Non solo, anche un pezzetto di Italia, perché nella collezione si trova un busto del Bernini raffigurante Luigi XIV.

Giardini di Ussè – viaggi.nanopress.it

Se la camera del Re è molto ricca di reperti dell’epoca, molto consigliata è la visita alla sala che espone diversi costumi d’epoca. Successivamente alla cantina che aiuta il visitatore a comprendere meglio alcuni mestieri di quel periodo.

Il Castello di Ussè è visitabile tutti i giorni da febbraio a novembre dalle ore 10:00 alle 18:00 e da aprile a settembre fino alle ore 19:00. Tenendo d’occhio il sito web ufficiale si potrà avere notizia di eventuali aperture straordinarie a tema, magari durante il periodo natalizio. Molto facile da raggiungere in auto, grazie ad un parcheggio esterno di 200 posti e soprattutto vicinissimo alla deliziosa cittadina di Tours, che merita sicuramente una tappa.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago