Queste+gole+sono+uno+spettacolo+della+natura%2C+se+ami+la+montagna+te+ne+innamorerai
viagginanopressit
/news/queste-gole-sono-uno-spettacolo-della-natura-se-ami-la-montagna-te-ne-innamorerai/P197879/amp/
Natura

Queste gole sono uno spettacolo della natura, se ami la montagna te ne innamorerai

In Abruzzo si trovano delle gole che sono uno spettacolo della natura, un luogo affascinante e incontaminato meta di molti escursionisti amanti della montagna. Ecco come arrivarci.

Gole spettacolo della natura – viaggi.nanopress.it

Non per tutti l’arrivo dell’estate è sinonimo di vacanze in città. Se molti prediligono le grandi capitali europee o le principali località balneari italiane per trascorrere le ferie, altri invece non desiderano altro che passare qualche giorno lontani dalla confusione e dalle mete più affollate.

Se anche tu sei tra questi, non c’è destinazione migliore da prediligere dell’Abruzzo, una delle regioni più verdi d’Italia, dove la natura e i suoi paesaggi sono tra i più interessanti del Paese.

Le Gole di Celano, uno spettacolo della natura nel cuore degli Appennini centrali

In Abruzzo, tra i comuni di Celano, Aielli e Ovindoli, in provincia dell’Aquila, si trova uno degli scenari naturali più incantevoli nel quale la bellezza di Madre Natura si mostra più splendida che mai e in tutta la sua magnificenza.

Parliamo delle Gole di Celano, uno spettacolare canyon tra la Serra di Celano e il Monte Etra, nel cuore degli Appennini centrali. Si tratta di una forra custodita all’interno del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, sulla quale si innalzano pareti rocciose alte quasi 200 metri.

Gole spettacolo della natura – viaggi.nanopress.it

La gola alterna tratti più ampi, dove raggiunge una larghezza di circa 6 metri, e altri più stretti che raggiungono appena i 3 metri. Lì dove il canyon fa spazio alla vegetazione scorre anche il corso del fiume Rio La Foce.

Le Gole di Celano rappresentano il paradiso per gli amanti del trekking e vale davvero la pena raggiungerle se ti trovi di passaggio in Abruzzo.

Il trekking delle Gole di Celano

Il percorso trekking che porta alle Gole di Celano parte nei pressi del Ristorante Le Foci, dove si trova un ampio parcheggio nel quale potrai lasciare la tua auto.

Il sentiero si snoda tra la lussureggiante vegetazione dei boschi, pareti rocciose e vecchi ruderi tra i quali potrai incontrare la fauna tipica del posto come il grifone, il gufo, il falco pellegrino e talvolta anche i cinghiali.

Il cammino, inizialmente non troppo faticoso, si conclude con l’arrivo in uno dei punti più suggestivi della gola: la Fonte degli Innamorati. Proprio qui infatti, tra i boschi rigogliosi e le maestose falesie di roccia, si trova una bellissima cascata che compie il suo balzo a circa 1029 metri d’altezza.

Fonte degli Innamorati – viaggi.nanopress.it

Questo tratto è ottimo per riposare prima di ripartire alla volta della prossima tappa. Se vorrai infatti potrai anche proseguire il cammino verso i ruderi del Monastero celestiniano di San Marco alle Foci, tra i più antichi della regione. La fine della traversata si ha poi con l’arrivo nei pressi della Valle d’Arano, vicino all’altopiano di Ovindoli.

Come arrivare e consigli utili

Il trekking delle Gole di Celano è segnalato come di tipo escursionistico E+. Seppure tutti potrebbero cimentarsi in questa avventura, anche se con qualche piccola fatica, è comunque necessario prepararsi ad affrontare sentieri scoscesi e muretti da scavalcare.

Per percorrere l’intero trekking possono essere sufficienti 2 o 3 ore per arrivare alla Fonte degli Innamorati, e un’altra ora per raggiungere la Valle d’Arano.

Gole di Celano – viaggi.nanopress.it

Se hai voglia di intraprendere questo cammino è consigliabile indossare il giusto abbigliamento e scarpe da trekking, portare la giusta attrezzatura tra cui un caschetto per proteggersi da eventuali cadute di pietroline e sassi, e non dimenticare acqua e qualche snack.

Il periodo migliore per visitare le Gole è la primavera oppure l’inizio e la fine dell’estate, quando la roccia è più asciutta. Nei periodi più freddi invece il corso del fiume potrebbe essere tale da rendere impossibile l’escursione.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago