Quattro+cose+insolite+da+fare+a+Roma%3A+nel+cuore+della+Capitale
viagginanopressit
/news/quattro-cose-insolite-da-fare-a-roma-nel-cuore-della-capitale/P216358/amp/
Lazio

Quattro cose insolite da fare a Roma: nel cuore della Capitale

Dalla street art all’arte barocca, alcune proposte per un itinerario alternativo a Roma.

Quattro cose insolite da fare a Roma: nel cuore della Capitale -viaggi.nanopress.it

 

Siete stanchi di visitare i soliti Colosseo, Fontana di Trevi e Pantheon? Abbandonate cartine e percorsi della Soprintendenza capitolina e avventuratevi nelle proposte più urbane e indie che Roma offre ai suoi visitatori.

Murales via del Trullo

Se siete amanti della street art è praticamente impossibile che non abbiate sentito parlare del Trullo. Ci troviamo a Sud-ovest di Roma, nell’area compresa tra la Portuense e la Magliana. Qui tante facciate dei palazzi hanno trovato nuova vita con dei murales giganteschi che raffigurano volti iconici del mondo della letteratura e della contemporaneità. Tra questi si trovano per esempio Frida Kahlo e Gabriella Ferri, Samanta Cristoforetti e Greta Thunberg, senza dimenticare Virginia Woolf.

Merito di un collettivo di artisti che, nell’ottica di una riqualificazione urbana che potesse “colorare” le periferie di Roma ma restituire anche una connotazione culturale e ripopolare i quartieri, hanno pensato di fondere poesia e pittura grazie a sodalizi artistici, come nel caso dei “Poeti Anonimi del Trullo” e i “Pittori Anonimi del Trullo (P.A.T.).

Villa Torlonia e gli animali “esotici”

Avrete sicuramente sentito parlare anche di Villa Torlonia e della Casina delle Civette. In questo caso più che sulla stravagante costruzione e residenza storica (che un tempo ospitò anche Benito Mussolini!), vi consigliamo un tour naturalistico alla scoperta di inquilini molto particolari.

Parliamo dei famosi “parrocchetti dal collare” che da alcuni anni popolano le ville e i giardini romani, facendo simpatia ai visitatori e colorando le oasi verdi della Capitale a loro modo. Il motivo per cui questi volatili si siano diffusi in così poco tempo dipende dalla spiccata propensione all’accoppiamento e il cambiamento climatico che ne ha favorito anche la procreazione massiccia. Sembra infatti che i parrocchetti siano particolarmente resistenti alle alte concentrazioni di smog, come quelle che si registrano a Roma. Questo fa sì che Villa Torlonia rientri a pieno titolo tra i territori di nidificazioni di quelli che già molti hanno battezzato come “pappagalli romani”.

Basilica Sant’Andrea della Valle

Sapevate che a Roma esiste una cupola che fino al 1600 poteva competere con San Pietro? Stiamo parlando della bellissima Basilica di Sant’Andrea della Valle, costruita nel 1591 su volere di papa Sisto V. L’opera, realizzata da Gian Francesco Grimaldi e Giacomo Della Porta, fu inaugurata appunto nel 1622 e all’epoca era la seconda cupola più alta di Roma dopo quella di San Pietro.

Quattro cose insolite da fare a Roma: nel cuore della Capitale -viaggi.nanopress.it

 

Oltre a questo primato, vanno menzionati i bellissimi affreschi che la adornano all’’interno, realizzati da Giovanni Lanfranco. L’artista riesce in un capolavoro barocco di illusionismo a portare il cielo all’interno della chiesa, per lasciarvi incantati mentre osservate il soffitto di questa cupola poco conosciuta ma estremamente bella.

Mostra “Emotion” al Chiostro del Bramante

Il Chiostro del Bramante è forse uno degli spazi museali che ospita esposizioni più sperimentali e d’avanguardia. Quella attualmente presente, fino al 29 settembre 2024, si chiama “Emotion” e raccoglie più di venti artisti impegnati in un viaggio di emozioni. Sorpresa, confusione, desiderio, gioia, paura, attesa, angoscia, felicità, orgoglio, eccitazione, nostalgia, ammirazione, sollievo, tranquillità, imbarazzo.

Quante emozioni ispirano un artista? E quante vengono trattenute dentro l’opera? E quali prova uno spettatore davanti a quell’opera? E quante si mantengono nel tempo e quante cambiano e come cambiano? Sono tutte risposte, personali, che potete trovare voi stessi in questa mostra originali e interattiva nel cuore di Roma.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago