Pronti per scoprire un territorio misterioso e impervio? Il Rub’al Khali, ovvero il Deserto del Quarto Vuoto, è una meta per i visitatori più avventurosi. Potrete perdervi in questa enorme distesa sabbiosa.
Il Rubʿ al-Khali comprende una distesa regione desertica situata nell’area dell‘Arabia meridionale. Rappresenta la porzione più grande del deserto della regione coprendo una superficie pari a circa 650mila km quadrati (per intenderci, è circa 103,6 chilometri quadrati più grande della Francia). Il deserto si trova principalmente nel sud-est dell’Arabia Saudita ma, in porzioni minori, tocca anche lo Yemen, Oman e gli Emirati Arabi Uniti.
Il Rubʿ al-Khali viene conosciuto comunemente anche con il nome di Quarto Vuoto, come a indicare un quarto spazio dopo cielo, terra e mare. L’aggettivo vuoto, invece, è associabile all’inospitabilità del territorio e alla scarsità di presenza umana. Il Quarto Vuoto è il più grande deserto di sabbia in tutto il mondo.
Il deserto Rubʿ al-Khali è praticamente disabitato. Data l’ostilità della regione, in larga parte risulta ancora oggi inesplorato, tanto che perfino i Beduini non si sono mai addentrati, soffermandosi solamente nelle aree al margine.
Di sicuro non è il luogo più adatto dove stabilirsi o edificare villaggi e città. Tuttavia, se la vostra vacanza ideale non è relax e comodità, bensì esplorazione e avventura, potrebbe essere la meta che fa per voi. Infatti, il Quarto Vuoto è diventato nel corso del tempo un’attrazione per i viaggiatori più temerari, desiderosi di andare alla scoperta di una vera e propria meraviglia naturale.
É un’area molto ricca; sotto le sue sabbie sono state rinvenute riserve di petrolio. Addirittura è sede del più grande giacimento petrolifero convenzionale del mondo, scoperto nel 1948. Contiene decine di miliardi di barili di petrolio. Inoltre, vi si svolgono ingenti attività di raffineria e dispone anche di grandi riserve di gas naturale.
Interessante dal punto di vista di flora e fauna la biodiversità nel Quarto Vuoto. Vi si trovano aracnidi, roditori e piante appartenenti alla famiglia delle succulente, denominate in tal modo poiché costituite da particolari tessuti che permettono di immagazzinare grandi quantità di acqua e resistere all’aridità del deserto.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…