%26%238220%3BQuanto+spendiamo+per+vivere+in+campagna%26%238221%3B%2C+la+storia+di+Silvia+e+Roberto
viagginanopressit
/news/quanto-spendiamo-per-vivere-in-campagna-la-storia-di-silvia-e-roberto/P210043/amp/
Italia

“Quanto spendiamo per vivere in campagna”, la storia di Silvia e Roberto

In questo momento storico è difficile pensare di risparmiare, ma c’è chi ci riesce vivendo in modo diverso.

Campagna-viaggi.nanopress.it

Sembra impossibile, ma c’è chi riesce a vivere spendendo veramente molto poco. E’ la storia di Silvia e del suo compagno Roberto che riescono ad acquistare tutto ciò che a loro serve, spendendo 15 euro alla settimana.

Silvia è nata a Brescia nel 1979 e dal 2010 ha scelto di vivere in campagna ad Asola. È una piccola cittadina in Lombardia in provincia di Mantova. La sua passione, dopo essersi trasferita , è diventata l’autoproduzione.

Riesce, infatti, ad auto – produrre tutto ciò che serve in casa spendendo veramente molto poco. Non solo, ma tutti i suoi prodotti sono completamente naturali e biodegradabili. Pittrice e scrittrice non udente scrive poesie e romanzi.

Passione e creatività hanno permesso a Silvia e Roberto di cambiare stile di vita

Questa sua passione le ha permesso di superare le difficoltà dovute alla sordità. Vive con il suo compagno Roberto che, al momento, lavora soltanto a chiamata. Durante il tempo libero aiuta Silvia a realizzare i vari prodotti che servono per la vita quotidiana e sforna pizze.

Silvia racconta che si è avvicinata a questo stile di vita nel momento in cui ha perso il lavoro. Si è trovata obbligata a pensare a un modo di vivere completamente diverso da quello che aveva. In casa, grazie alla sua creatività, riesce a produrre tutto ciò che serve.

A partire dal detersivo per il bucato a quello per la lavastoviglie, ai detergenti, e le saponette per il corpo a base di erbe e di oli essenziali. Per il cibo, la verdura proviene tutta dall’orto oppure “viene donata come mezzo di scambio”.

Autoproduzione-viaggi.nanopress.it

Hanno anche le galline che producono parecchie uova. La loro alimentazione è vegetariana. Inoltre, Silvia e Roberto vivono in una casa in campagna senza la tv e senza il gas. L’energia che serve viene prodotta dal fotovoltaico.

L’acqua arriva dal pozzo. Per il riscaldamento hanno acquistato una stufa. Roberto si occupa della di procurarsi la legna. Taglia, su segnalazione, gli alberi che magari sono secchi o da potare. Anche ciò che indossano viene donato dagli amici.

Acquistare solo ciò che non si riesce ad autoprodurre

Acquistano solo ciò che non riescono ad autoprodurre. Ma si tratta di pochissimi beni materiali, come, per esempio, le farine per la pizza, la pasta e la carta igienica. Per il resto il loro orto produce tutto ciò che è necessario.

Certo, questo stile di vita non permette però di avere molti svaghi. Per molte persone sarebbe impensabile vivere in questo modo. Ma per Silvia e Roberto questa scelta ha permesso loro di ritornare ad essere padroni del loro tempo

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago