Quali+sono+i+paesi+pi%C3%B9+felici+del+mondo%3F
viagginanopressit
/news/quali-sono-i-paesi-piu-felici-del-mondo/P123855/amp/

Quali sono i paesi più felici del mondo?

[galleria id=”6491″]

Un rapporto stilato da alcuni ricercatori delle Nazioni Unite definisce i paesi più felici del mondo. The World Happiness Report, questo appunto il titolo, ha classificato le nazioni in base a una serie di criteri che tenessero conto non solo della prosperità economica, ma soprattutto del benessere sociale in genere inteso come collettività e coesione all’interno di un paese.

Il rapporto è stato commissionato dal regno di Bhutan, il piccolo paese dell’Asia Centrale situato tra la Cina e l’India. Una monarchia costituzionale il cui re Jigme Singye Wangchuck ha intrapreso sin dalla sua ascesa al trono nel 1972 una serie di politiche volte al miglioramento del benessere comune e alla felicità del popolo (politica perseguita dal suo successore e attuale monarca Jigme Khesar Namgyel Wangchuck). Un aspetto che andasse oltre la semplice situazione economica, che deve essere preceduta da tre fattori ancora più importanti secondo il sovrano: la libertà politica, i buoni rapporti sociali, l’assenza di corruzione.

Ed è proprio su questi aspetti, oltre che sul prodotto interno lordo, che si sono concentrati i ricercatori della sede delle Nazioni Unite a New York, arrivando a definire quali sono i trenta paesi più felici del mondo, ma anche quelli più infelici. Naturalmente una classifica del genere è abbastanza arbitraria, perché il sentimento di felicità di un popolo è soggettivo e cambia a seconda dei modelli culturali. Diciamo che in base ai valori tenuti in considerazione possiamo farci un’idea di come si vive in una nazione secondo il nostro modello occidentale.

Non proprio a sorpresa, ecco emergere la Danimarca al primo posto. È la Scandinavia in generale a farla da padrona, con Finlandia e Norvegia rispettivamente al secondo e terzo posto, e la Svezia al settimo. Al quarto posto si collocano i Paesi Bassi, seguiti da Canada al quinto e Svizzera al sesto. La Nuova Zelanda e l’Australia si piazzano in ottava e nona posizione, mentre l’Irlanda chiude la top ten. Paesi ricchi e industrializzati come gli Stati Uniti (11°), gli Emirati Arabi (17°), il Regno Unito (18°) e la Francia (23°) non si piazzano bene, a dimostrazione che non è solo il PIL a determinare la felicità. L’Italia si piazza solo al 28° posto, ma fa meglio della Germania che chiude al 30°. Come ci si può aspettare il versante opposto della classifica è occupato da numerosi paesi africani: nello specifico le ultime posizioni sono detenute da Burundi, Sierra Leone, Benin e Togo. Ma, ribadendo il concetto espresso dai ricercatori ed esperti del settore, la ricerca è da tenere in considerazione con cautela.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago