Qual+%C3%A8+la+via+pi%C3%B9+lunga+d%E2%80%99Italia%3F+Arriva+a+1000km%3A+una+strada+davvero+incredibile
viagginanopressit
/news/qual-e-la-via-piu-lunga-ditalia-arriva-a-1000km-una-strada-davvero-incredibile/P192816/amp/
Italia

Qual è la via più lunga d’Italia? Arriva a 1000km: una strada davvero incredibile

Ci sono strade da primato su tutto il territorio nazionale, ma qual è la via più lunga d’Italia? Arriva a 1000 km ed è una strada incredibile. Ecco di quale si tratta.

La via più lunga d’Italia – viaggi.nanopress.it

Su tutto il territorio nazionale si contano strade che possono portare a qualsiasi meta imperdibile, alcune arterie sono da primato e percorrono varie tipologie di paesaggi, dalle distese collinari ai pendii, dalle vallate pianeggianti ai litorali. In Italia la rete stradale viene classificata in ordine gerarchico, a seconda dell’importanza. Scopriamo qual è la strada più lunga in assoluto in Italia e quali città percorre.

Strade italiane in base all’ordine di importanza

In base all’ordine di importanza, è possibile classificare le strade: in cima alla classifica ci sono le autostrade costituite da oltre 6700 km, il cui inizio e la fine sono segnalate da appositi cartelli.

strada più lunga in Italia – Viaggi.Nanopress.it

Le strade statali hanno una numerazione unica su tutto il territorio nazionale e dalle quali si diramano altre strade statali e di minore importanza. Le strade regionali non sono presenti su tutto il territorio italiano, ma il suo concetto si ha a partire dall’anno 1950 in Valle d’Aosta. Le strade provinciali sono gestite dalle Province e, infine, le strade comunali costituiscono le strade del tessuto urbano. Ci sono altre classificazioni delle strade italiane, ma non sono previste dal Codice della Strada. Si pensi, ad esempio, ai trafori, ai raccordi autostradali e alle nuove strade ANAS.

Strada più lunga in Italia: qual è?

In Italia ci sono tante strade da primato, ma la più lunga è la SS 16 Adriatica, che ha una lunghezza di circa 1000 lm. Si tratta di una strada che parte da Padova e arriva ad Otranto, nel Salento. La strada statale 16 “Adriatica” attraversa ben sei Regioni italiane: Marche, Veneto, Emilia Romagna, Puglia, Molise, Abruzzo. La maggior parte del tratto stradale è situato lungo la fascia litoranea del Mare Adriatico e mette in comunicazione diverse località.

strada statale adriatica – Viaggi.Nanopress.it

Oltre 725 km sono gestiti dall’Anas: in Veneto gestisce il tratto che inizia da Padova e raggiunge il confine con l’Emilia Romagna. La strada statale 16 Adriatica attraversa l’Emilia Romagna, prosegue dal confine emiliano passando per Pesaro e Fano e proseguire in Abruzzo. Nel Molise la SS 16 Adriatica parte dal confine abruzzese e prosegue fino al confine con la Puglia. Qui termina quando raggiunge Otranto, nel Salento.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago