Qual+%C3%A8+la+capitale+del+Brasile%3F+Solo+il+10%25+degli+italiani+conosce+la+vera+risposta
viagginanopressit
/news/qual-e-la-capitale-del-brasile-solo-il-10-degli-italiani-conosce-la-vera-risposta/P183768/amp/
Brasile

Qual è la capitale del Brasile? Solo il 10% degli italiani conosce la vera risposta

La capitale del Brasile non è quella che la maggior parte delle persone credono. La sua storia recente è particolare e interessante.

Qual è la capitale del Brasile? – viaggi.nanopress.it

Se alla domanda “Qual è la capitale del Brasile?” anche tu risponderesti “Rio de Janeiro”, sappi che la risposta non è esatta.

O almeno, non più. Sì, perché dal 1960 questa città ex capitale del Paese è stata sostituita da una nuova di zecca, costruita appositamente per l’occasione.

Qual è la capitale del Brasile? La storia della capitale costruita apposta

Fino al 1891 di Brasilia non c’era alcuna traccia. In quell’anno, mentre la capitale del Brasile era ancora Rio de Janeiro (sin dal 1763), la prima Costituzione repubblicana del Paese dichiarava una volontà ben precisa.

Il Brasile avrebbe dovuto avere una nuova capitale, possibilmente centrale, capace di unificare maggiormente tutti gli stati brasiliani. E questa non avrebbe dovuto essere, ovviamente, Rio de Janeiro, troppo lontana dalle zone più settentrionali del Paese.

Qual è la capitale del Brasile – viaggi.nanopress.it

Prima che venisse individuata la zona nella quale costruire la nuova capitale passarono circa 30 anni e, una volta trovata, ne trascorsero altri 40 prima dell’inaugurazione.

La nascita di Brasilia è legata al nome di Juscelino Kubitschek, presidente del Brasile dal 1956 al 1961. Costui affidò il progetto urbanistico a Lúcio Costa il quale pensò in un primo momento di iniziare la costruzione del centro città a forma di croce.

La configurazione del terreno, però, non permise questo tipo di progettazione: si optò quindi per la forma di aeroplano. Le due ali corrispondo alle due strade principali: una residenziale, l’altra piena zeppa di uffici, alberghi, banche e ministeri.

Gli edifici moderni che caratterizzano la città, come la Sede del Congresso e la Cattedrale, furono progettati dal famoso architetto Oscar Niemeyer.

Brasilia, la capitale moderna Patrimonio Unesco

Così, il 21 aprile del 1960, più di tremila persone arrivarono da tutto il circondario per assistere al trasferimento della capitale da Rio de Janeiro a Brasilia, una città che oggi è Patrimonio Unesco. Visitare questa città, fatta di vetro, marmo e acciaio, è una continua scoperta.

cattedrale di Brasilia – viaggi.nanopress.it

Durante un viaggio a Brasilia, una delle prime tappe da raggiungere per apprezzare meglio questa moderna città è la Cattedrale metropolitana.

Questa è stata progettata da Oscar Niemeyer ed è una delle principali attrazioni di Brasilia. La Cattedrale non ha di certo nulla a che vedere con le più tradizionali chiese alle quali siamo abituati. La sua struttura in cemento è costituita da pilastri che si innalzano verso il cielo e che le conferiscono più un’immagine simile a un’astronave.

Ancora più bello della Cattedrale è invece il Santuario Don Bosco. SI tratta di un edificio religioso particolarissimo: 80 colonne in cemento sostengono circa 7500 pezzi di vetro di Murano che conferiscono a tutto l’ambiente un alone spettacolare. Il grande lampadario al centro del Santuario illuminano i vetri simboleggiando la volta celeste.

Il Memoriale JK, invece, racconta la storia del presidente Juscelino, le cui reliquie si trovano qui all’interno di una camera mortuaria.

JK bridge a Brasilia – viaggi.nanopress.it

A Brasilia non mancano poi centri culturali e musei. Tra questi ci sono il Museo Nazionale, la Biblioteca Nazionale e il Centro Cultural Banco do Brasil, il museo d’arte contemporanea più importante della città.

Anche il verde non manca in città. Nel cuore di Brasilia si trova infatti il Parque da Cidade dove cittadini e turisti vengono qui a passeggiare e godersi un po’ di tempo all’aria aperta.

Oltre a questo, anche il Parque Nacional de Brasilia è molto apprezzato da chi ama la natura. All’interno del parco si trovano infatti sconfinate aree verdi e piscine naturali dove in estate si può pure fare il bagno.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago