Prenotare+viaggi+su+internet%3A+%C3%A8+boom+tra+gli+italiani
viagginanopressit
/news/prenotare-viaggi-su-internet-e-boom-tra-gli-italiani/P65913/amp/

Prenotare viaggi su internet: è boom tra gli italiani

Internet

Prenotare dei viaggi su internet è una pratica molto diffusa tra i potenziali viaggiatori e chi usa spesso il web.
Come si sceglie la meta di un viaggio? Se fino a poco tempo fa la risposta sarebbe stata guide turistiche, tv o esperienze di amici, oggi tutto questo è cambiato, lasciando spazio alla tecnologia e permettendo che essa prendesse il sopravvento su qualsiasi materiale cartaceo a disposizione. E’ indubbio che l’immediatezza del servizio offerto dall’utilizzo del web e di internet in generale sia un fattore determinante quando si sceglie il mezzo con cui reperire informazioni utili.

Internet può essere un mezzo superficiale a volte, troppo vago per chi è ancora alle prime armi, ma è una risorsa da non farsi sfuggire assolutamente. E non è nemmeno un caso che il web sia entrato così prepotentemente nelle nostre vite da non poterne fare mai a meno, né in spiaggia, né in aereo.

Quando arriva il momento di scegliere la meta del nostro viaggio viene naturale sedersi davanti al pc e cercare su google delle informazioni utili. Innanzitutto la prima cosa che si cerca prima di scegliere la destinazione è il volo, perché potrebbe essere una buona offerta speciale a farci puntare su una meta particolare se non si hanno idee precise in mente. Internet permette di avere in una sola schermata un confronto tra le varie compagnie aeree, divise per prezzo ed orari, e a volte anche consigli su alberghi in cui soggiornare, magari sponsorizzati dalla compagnia aerea. Una volta che si è scelto il giorno di partenza e l’orario, si procede all’acquisto e alla conferma della prenotazione. La tendenza a prenotare voli online è molto alta ed esistono numerosi siti in cui è possibile effettuare questa operazione, come per esempio su Movolo.it. E’ così che tutto comincia.

Di recente si è tenuto a Firenze un convegno, BTO-Buy Tourism Online, in cui si è parlato proprio del diffusissimo uso di internet per la scelta della destinazione turistica. I dati emersi dal summit parlano chiaro: gli italiani che cercano informazioni su internet per organizzare i propri viaggi sono passati dall’1,2% al 17% e questi dati parlano da soli. Ma se si pensa che solo la gente d’Italia si rivolga ad internet per questo genere di ricerche si sbaglia, perché anche gli stranieri fanno altrettanto.

Noi viaggiatori siamo internet dipendenti, e non rinunciamo mai alla connessione, anche quando siamo nel bel mezzo della nostra vacanza. E se è vero che non possiamo avere sempre un pc a portata di mano, abbiamo pur sempre un dispositivo che lo sostituisce egregiamente: il cellulare, lo smartphone o l’iPhone. E gli sviluppatori di queste nuove tecnologie hanno intuito subito la potenzialità di internet in mobilità, creando svariate applicazioni utili per chi viaggia. Si potrà prenotare il volo low cost direttamente dal cellulare e scoprire le immagini dal mondo con una semplice applicazione iPhone.
Ormai facciamo tutto con internet. Cos’altro potremo aspettarci?

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago