Prato%2C+la+meta+per+gli+amanti+della+natura+e+dello+sport
viagginanopressit
/news/prato-la-meta-per-gli-amanti-della-natura-e-dello-sport/P202814/amp/
Italia

Prato, la meta per gli amanti della natura e dello sport

Alla scoperta di Prato, nuova meta di tendenza per gli amanti del trekking. Ecco quali sono i cammini più belli e cosa vedere.

Prato – viaggi.nanopress.it

Tra le regioni italiane, la Toscana è sicuramente una delle più complete, dove troviamo bellissime città artistiche e storiche, ma anche paesaggi iconici e mozzafiato, famosi anche all’estero.

Tra le sue perle, oggi vogliamo parlarvi di Prato, e in particolare di una veste tutta nuova di questa bella città. Prato infatti, è diventata la nuova meta turistica di tendenza per tutti gli amanti dell’outdoor, e quindi il simbolo di una Toscana come non l’abbiamo mai vista.

Andiamo quindi a scoprire i motivi per cui Prato è diventata così gettonata per il trekking, i cammini più belli e cosa vedere.

Prato, i cammini e le vie storiche

Sono tanti i cammini e le vie storiche da percorrere nei dintorni di questa città, sia a piedi che in bicicletta, per vivere al massimo il contatto con la natura in questa terra straordinaria.

Tra questi, possiamo citare ad esempio la Via della Lana e della Seta, un percorso di 130 chilometri e in 6 tappe, che ci porta ad attraversare l’Appennino Tosco- Emiliano fino ad arrivare alla città di Bologna.

Via Medicea – viaggi.nanopress.it

Oppure, la Via Medicea, lunga 78 chilometri, che ci porta a scoprire i luoghi vissuti dalla famiglia nobile dei Medici, e 4 ville riconosciute Patrimonio dell’Umanità. O ancora, il Cammino di Malaparte, che arriva fino al mausoleo di Curzio Malaparte, celebre scrittore e giornalista.

Tutti questi percorsi sono adatti da percorrere sia a piedi che in bicicletta, a tappe oppure percorrendoli tutti, a seconda dello scopo del nostro cammino. Per gli amanti della bicicletta poi, ci sono anche itinerari specifici, anche in aree protette o riserve naturali, come la Ciclovia del Sole o la Via Romea Germanica Imperiale.

Sempre in bicicletta poi, si possono raggiungere anche la Val Bisenzio, o la Ciclabile dei Parchi, che attraversa proprio la città di Prato.

Se volete visitare questi territori, sappiate che il 24 settembre c’è un appuntamento davvero imperdibile per gli amanti dell’outdoor. In questo giorno infatti, si tiene “La Festa della Via Medicea”, una giornata dedicata a celebrare questo affascinante percorso storico; attraverso escursioni guidate, attività sportive, convegni e degustazioni di prodotti tipici.

Le ville da vedere nei dintorni

Tra i luoghi più incantevoli poi da vedere nei dintorni di Prato ci sono le bellissime ville storiche che si trovano in questi luoghi; luoghi incantevoli assolutamente da visitare per tutti gli amanti dell’arte e della storia.

Ad esempio, il complesso mediceo di Poggio Caiano, costituito da una villa, un grande parco e le scuderie; questa casa fu acquistata da Lorenzo il Magnifico, che la trasformò poi in una vera residenza nobiliare e il centro di una grande tenuta.

Villa La Ferdinanda – viaggi.nanopress.it

Bellissima poi anche Villa Ambra a Poggio Caiano, villa rinascimentale del ‘500 progettata dal Sangallo. Questa fu la residenza estiva dei Medici, ma non solo; qui infatti vennero anche celebrate molte nozze importanti della famiglia, come quelle tra Cosimo I ed Eleonora da Toledo, Alessandro e Margherita d’Austria e Francesco I e Bianca Cappello.

Infine, assolutamente da visitare è anche Villa La Ferdinanda, fatta costruire sul colle di Artimino dal granduca Ferdinando I alla fine del ‘500. Questa fu la villa preferita di Ferdinando per il periodo estivo, con attorno una grande riserva di caccia curata dal granduca stesso.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago