Porchettiamo+2011%3A+il+festival+delle+porchette+in+Umbria
viagginanopressit
/news/porchettiamo-2011-il-festival-delle-porchette-in-umbria/P92963/amp/

Porchettiamo 2011: il festival delle porchette in Umbria

Porchettiamo 2011

Porchettiamo 2011 apre i battenti. Dopo il successo dell’edizione 2010, dove sono accorsi migliaia di buongustai, è tornato il festival delle porchette d’Italia. Dal 6 all’8 maggio il borgo di San Terenziano, in provincia di Perugia, sarà il palcoscenico di questo evento completamente dedicato alla valorizzazione della porchetta, che nella vicina Grutti è diventata addirittura un marchio di qualità.

La manifestazione prevede degustazioni e assaggi delle porchette di tutto il centro Italia, che si differenziano a seconda della regione per ingredienti, sapore, aromi e spesso anche cottura. Questo goloso cibo di strada non mancherà di far felici grandi e piccini: un appuntamento da non perdere per gli amanti delle vacanze enogastronomiche.

Il centro focale dell’evento è la Piazza delle Porchette, dove ogni regione ha il suo spazio per presentare la propria porchetta, ma per non rimanere con la gola secca vale la pena fare un salto anche all’Enoteca della Strada del Sagrantino e alla Birroteca Artigianale. Ovviamente ci saranno anche degustazioni guidate per trovare il miglior abbinamento con vino e birra.

E se siete celiaci non c’è problema: anche i celiaci potranno mangiare il classico panino con la porchetta, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Italiana Celiachia dell’Umbria e Biaglut, che ha permesso la preparazione di panini senza glutine.

Tra le iniziative collaterali di Porchettiamo 2011, presentato in anteprima al Cibus Tour di Parma, sono molto interessanti le visite al territorio, come il “Pig-Nic” a base di porchetta e vino sull’erba, che sabato e domenica andrà alla scoperta dei sentieri intorno a San Terenziano e dei resti del castello di Speltara, ma anche il raduno della Lambretta, il mercatino dei prodotti tipici o il concorso fotografico “Scattiamo!”.

Segnaliamo, infine, che domenica 8 maggio, a Grutti, è stata organizzata in Piazza Umberto I una grande rappresentazione della lavorazione del maiale in abiti medievali, proprio come si faceva una volta: il tutto coronato da un’esibizione di tamburini e sbandieratori. Per l’occasione è stato allestito dall’organizzazione di Porchettiamo un servizio navetta per spostarsi facilmente da Grutti a San Terenziano e viceversa.

Per tutte le informazioni, e per conoscere nel dettaglio il programma dell’evento, consultate il sito ufficiale dell’evento: www.porchettiamo.com.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago