Ponte+del+2+giugno%2C+i+sentieri+pi%C3%B9+belli+da+percorrere+in+Italia
viagginanopressit
/news/ponte-del-2-giugno-i-sentieri-piu-belli-da-percorrere-in-italia/P194888/amp/
Italia

Ponte del 2 giugno, i sentieri più belli da percorrere in Italia

Ecco quali sono i sentieri più belli da percorrere durante il ponte del 2 giugno in Italia. Vediamoli insieme.

Ponte del 2 giugno, i sentieri più belli – viaggi.nanopress.it

Prima dell’estate, c’è ancora una data molto importante per il nostro Paese, che va celebrata e si tratta della Festa della Repubblica Italiana.

Questa giornata viene celebrata il 2 giugno e cadendo quest’anno di venerdì, c’è un ponte lungo tre giorni, che comprende anche sabato 3 giugno e domenica 4 giugno.

I migliori cammini in Italia da fare per il ponte del 2 giugno

Come già accaduto per il 25 aprile e per il 1° maggio, molte persone hanno deciso di approfittare di queste giornate per un bel viaggio.

Grazie all’arrivo della primavera, in molti hanno lasciato la vita oziosa dell’inverno e si sono rimessi a praticare alcune attività adatte ai mesi più caldi.

Tra queste, ci sono le camminate, molto amate anche dai praticanti del trekking, e questo ponte del 2 giugno è ideale per addentrarsi in dei bellissimi cammini in giro per l’Italia.

Nel nostro Paese, ce ne sono tanti che meritano di essere intrapresi, ma ecco quali sono i più ammirati.

Il primo è il Sentiero dei Limoni, lungo la Costa Amalfitana, che parte da Maiori fino a Minori percorrendo il promontorio campano per circa 9 km.

Nei secoli scorsi, questa strada che collegava Maiori da Minori era una delle più trafficate, soprattutto per via della coltivazione dei limoni, motivo per cui prendere questo nome.

Sentiero dei limoni – viaggi.nanoperss.it

Attraversando questo cammino si potranno ammirare le bellezze dei due borghi tra cui ulivi, vigneti e sciuscelle, caratteristi alberi di carrube oltre che limoneti e delle casette caratteristiche.

Un altro percorso da intraprendere durante il ponte del 2 giugno è quello del Cammino Minerario di Santa Barbara, in Sardegna.

Sviluppatosi tra Sulcis Iglesiente e Arburese Guspinese, si cammina ammirando un mare verde smeraldo, dune, scogliere e monti.

Da qui, si ammirerà la Costa dei cinque faraglioni di Nebida, per poi scorgere il Pan di Zucchero, il faraglione calcareo posto nel centro del mare.

Altri percorsi

In Toscana, invece, troviamo la Riserva Naturale Biogenetica di Calafuria, che occupa gran parte della Costiera di Calafuria.

Tra rilievi collinari, privi di abitazioni e ricchi di boschi si scende verso il mare fino a Montaccio.

Camminando lungo il sentiero che porta da Calafuria a Quarcianella, si possono ammirare tanti scogli e cale.

Tra queste la Cala del Leone, sotto la Torre del Romito dove poter soffermarsi per una pausa e godersi uno dei primi bagni di stagione.

Riserva Naturale Biogenetica di Calafuria – viaggi.nanopress.it

Nella riserva naturale, è anche possibile fare degli incontri con gli animali del posto come volpi e cinghiali.

L’ultimo percorso invece è il Sentiero del Mediterraneo, che va dalla Basilicata fino alla Liguria.

Partendo da Maratea, si attraversa tutta la Francia per poi, infine arrivare in Spagna, percorrendo molte regioni italiane.

Il sentiero, tende a disegnare una sorta di anello del Mediterraneo e dalla Basilicata prosegue verso, la Campania, il Lazio, la Toscana e la Liguria.

Molti possono fermarsi qui e non andare oltre i confini del nostro Paese, mentre in molti, decidono di intraprenderlo tutto fino ad arrivare oltre Ventimiglia e arrivare, in seguito, nel territorio spagnolo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago