Ponte+1+maggio+a+Roma%3A+sciopero+trasporti+luned%C3%AC+30+aprile.+Numeri+e+info
viagginanopressit
/news/ponte-1-maggio-a-roma-sciopero-trasporti-lunedi-30-aprile-numeri-e-info/P124987/amp/
Categories: Roma

Ponte 1 maggio a Roma: sciopero trasporti lunedì 30 aprile. Numeri e info

Bus Roma

Chi avesse deciso di trascorrere il ponte del 1 maggio a Roma, dovrà fare i conti con la difficoltà nel muoversi utilizzando i mezzi di trasporto pubblici. Lunedì 30 aprile, infatti, uno sciopero dei mezzi pubblici interromperà il servizio regolare. Allo stesso tempo la linea B della metropolitana è attualmente in fermo a causa di lavori di manutenzione.

Per quanto riguarda lo sciopero: esso riguarderà tutti i trasporti cittadini e extraurbani e si svolgerà tra le 8.30 e le 17 e tra le 20 e fine servizio. Nelle fasce orarie di garanzia che tutelano lo spostamento dei pendolari il servizio verrà svolto regolarmente. All’interno della città di Roma, quindi, la protesta coinvolgerà tutti i mezzi Atac e Roma Tpl (bus, filobus, metropolitane, ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti, Roma-Civicastella-Viterbo). Per ulteriori informazioni consultate il sito della Mobilità a Roma oppure chiamare il call center al numero 06 57003. Per quanto riguarda i mezzi extra-urbani saranno gli operatori della Cotral ad incrociare le braccia: non solo i conducenti di autobus, ma anche gli impiegati d’ufficio. Restano esclusi dalla protesta gli addetti al centralino e il personale di sicurezza. Per tutte le informazioni visitate il sito Cotral oppure chiamare il numero verde 800174471.

Per quanto riguarda la metro B, essa tornerà in servizio alle ore 5.30 di lunedì 30 aprile. Attualmente la rete metropolitana sta subendo dei lavori di potenziamento delle infrastrutture. A sopperire la mancanza di servizio sono operativi dei bus sostitutivi nei pressi delle stazioni chiuse. I biglietti possono essere acquistate alle stazioni di Ponte Mammolo, Termini, Piramide e Eur Fermi fino alle 19 di sera.

Per chi si trovasse già a Roma per il lungo ponte, o avesse deciso di fare solo i due giorni a cavallo tra il lunedì e il martedì del 1 maggio, ricordiamo che ci sono alcuni mezzi alternativi per muoversi. Il servizio di taxi è piuttosto efficiente, soprattutto da quando è stato istituito il numero unico 060609 per tutte le compagnie: chiamando questo numero si viene messi in contatto con il taxi più vicino. Il numero non sostituisce comunque i singoli numeri delle varie compagnie, quindi per chi ha preferenze può contattare direttamente la compagnia desiderata.

Inoltre sono attivi i servizi di car sharing e bike sharing. Per iscriversi al servizio, e avere tutte le informazioni su come reperire i mezzi condivisibili con gli altri utenti, collegatevi con i siti ufficiali delle iniziative del comune di Roma: carsharing.roma.it e roma-n-bike.it. Buon ponte a tutti.

Foto da Flickr

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago