Piano+City+Milano+2012%3A+150+concerti+in+tre+giorni
viagginanopressit
/news/piano-city-milano-2012-150-concerti-in-tre-giorni/P125497/amp/

Piano City Milano 2012: 150 concerti in tre giorni

Piano City Milano 2012

Sapete cosa vuol dire Piano City Milano 2012? Ve lo spiego subito, perchè la formula è davvero molto semplice: 150 concerti in tre giorni, in tutte e 9 le zone di Milano.
Quindi, non prendete impegni per il prossimo weekend: da venerdì 11 a domenica 13 maggio avrete molto da fare e vi conviene munirvi di navigatore satellitare o cartina metropolitana per bazzicare da un punto all’altro della città e non perdervi nulla dei concerti in programma (anche se, siamo sinceri, a qualcosa dovrete pur rinunciare, 150 concerti in 3 giorni sarebbero troppi anche per Flash Gordon).
Sarà che ha piovuto finora e adesso che finalmente il sole splende i Milanesi non vedono l’ora di uscire a popolare le strade: insomma, passato il piovoso Salone del Mobile e in attesa della Milano Food Week, all’ombra della Madonnina ci si dà da fare e parecchio.

Volete altri numeri? Eccoveli: 35 spazi pubblici che, dal centro alle periferie, saranno aperti o riadattati per l’occasione, 80 house concert, cioè concerti che si tengono nei salotti di privati cittadini aperti al pubblico, 4 eventi speciali. Insomma, una maratona musicale che sbarca a Milano per la prima volta, importata direttamente da un’idea che a Berlino hanno già avuto modo di sviluppare e apprezzare.
A seconda di dove abitate oppure di dove pensate di trovarvi nel prossimo weekend, basta andare sul sito di Piano City Milano, consultare il programma in base alla cartina e scoprire quali sono le location, gli orari, gli artisti che si esibiscono e i rispettivi repertori.
Il programma è troppo vasto per essere riportato qui interamente, ma vi diamo comunque qualche dritta: si esibiranno, insieme ad artisti emergenti, anche mostri sacri come Ludovico Einaudi. In calendario ci sono anche Danilo Rea, Davide Capassi, Antonio Ballista, Bruno Canino, Michele Campanella (sede Edison, sala Azionisti, sabato 12 maggio, h 20), Enrico Intra, Andrea Rebaudengo, Roberto Cacciapaglia, Francesco Grillo.
Ad aprire le danze sarà giovedì 10 maggio Cesare Picco, che si esibirà nella sede del Corriere (sala Buzzati).

L’ingresso agli eventi è gratuito, con l’eccezione dei concerti in programma alla Rotonda della Besana dopo le h 17 di sabato e domenica (costo 10 euro) e i concerti a Villa Necchi (costo 6 euro comprensivo di visita della Villa).

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago