Pesa+quasi+8+chili%3A+cosa+ha+trovato+questo+pescatore
viagginanopressit
/news/pesa-quasi-8-chili-cosa-ha-trovato-questo-pescatore/P209273/amp/
Curiosità dal mondo

Pesa quasi 8 chili: cosa ha trovato questo pescatore

È successo in Salento: un pescatore ha trovato in mare qualcosa che ha dell’eccezionale, in primis, per il suo peso. Vediamo di cosa si tratta. 

Pescatore – viaggi.nanopress.it

Un esemplare così non si era mai visto da quelle parti ma cosa avrà mai pescato il pescatore in Salento che è andato subito virale?

Pescatore in Salento: cosa ha trovato

Si chiama Vanni Durante ed è il pescatore del Salento che, davanti agli scogli di Frigole, vicino Lecce, si è imbattuto in un pesce molto particolare e dalle dimensioni esagerate. L’incontro è avvenuto nel corso di una battuta di pesca a spinning.

Il Salento sembra aggiudicarsi, dunque, un nuovo record. Nel corso di quest’anno, infatti, è stata trovata nelle una ricciola di circa 48 chili prima (trovato da un padre e un figlio) e un barracuda di 8 chili poi. Adesso, Vanni Durante, ha trovato una spigola dalle dimensioni esagerate.

Le acque del Salento, dunque, si rivelano, ancora una volta, parecchio pescose. Il pescatore in questione era in una battuta di pesca insieme a dei suoi amici. Insieme stavano portando avanti una battuta di pesca a spinning ovvero mirata a catturare i pesci predatori. La pesca a spinning è una tipologia di pesca sportiva che viene praticata usando esche artificiali. Queste ultime, vengono poi ritirate a velocità diverse. L’obiettivo è, infatti, quello di imitare il movimento dei pesci che scappano per attrarre i pesci predatori.

Salento – viaggi.nanopress.it

L’esemplare pescato

La battuta di pesca del pescatore salentino è stata immortalata il 24 novembre scorso da un video durante il quale si vede lui che cattura una spigola enorme. Il peso dell’esemplare era di quasi otto chili. Non è raro trovare delle spigole nel mare del Salento ma, tutti gli amici impegnati nella battuta di pesca hanno affermato di non averne mai vista una così grande.

La spigola viene chiamata così per via della forma delle sue pinne dorsali. Talvolta, però, viene conosciuta anche con il nome di branzino, un termine che, però, viene usato soprattutto al nord Italia. Con scaglie ben evidenti e colore più grigio sui fianchi, la spigola ha occhi piccoli e gode di un’ottima fama culinaria poiché si presta a diverse ricette.

Generalmente, la spigola non supera i 50 centimetri di lunghezza, massimo un metro in rari casi, con un peso che può sfiorare anche i 10 chilogrammi. Può vivere fino a trent’anni e ama nuotare sui fondali di notte per cibarsi principalmente di molluschi.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago