Per%C3%B9%2C+non+solo+Machu+Picchu%3A+cosa+visitare+e+quando%C2%A0
viagginanopressit
/news/peru-non-solo-machu-picchu-cosa-visitare-e-quando/P215170/amp/
Perù

Perù, non solo Machu Picchu: cosa visitare e quando

Un lungo viaggio verso l’America del Sud, per visitare le bellezze naturali e storiche del Perù, e non solo il Machu Picchu.

Perù-viaggi.nanopress.it

Il periodo migliore per questa vacanza è la stagione secca da maggio a luglio. Le giornate sono soleggiate e di notte c’è l’escursione termica. Quando si visita il Perù è importante considerare l’altitudine. I nativi utilizzano vari metodi per poterla affrontare.

Uno di questi è l’agua florida, un preparato che contiene cardamomo. Dopo averne messa qualche goccia nella mano, va sfregata ed inalata più volte dalle mani a coppa. La gente del posto usa anche il mate de coca ed il té de muna.

Questo è un Paese ricco di tradizioni, storia e cultura, oltre che attività per qualsiasi esigenza. Dai siti archeologici, ai magnifici paesaggi, accoglie visitatori da tutto il mondo.

Vediamo cosa possiamo vedere, oltre alla famosa Machu Picchu. Cominciamo dal basso con Lima, la capitale, affacciata sull’Oceano Pacifico. E’ conosciuta anche come la Città dei Re e rappresenta il simbolo della storia coloniale.

Non solo Machu Picchu

Offre un gran numero di musei come ad esempio il Larco, che espone manufatti  d’arte precolombiana. Altra città da poter visitare è Cusco, a 3400 metri di quota, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità nel 1983.

Qui ci sono edifici di architettura Inca risalenti al XVI secolo, durante il periodo coloniale. Uno dei simboli è Plaza de Armas, molto bella ed affollata di turisti. Da non perdere la Cattedrale di Cusco, ricca di reliquie ed opere d’arte.

Vicino alla città si trova la Valle Sacra o Urubamba Valley, meta imperdibile per le rovine inca, e varie location come le Salinas de Maras. Si tratta di un sito di circa 3mila saline dal fascino irresistibile, soprattutto al tramonto.

Nella Valle si trova anche la città di Ollantaytambo, una fortezza Inca sormontata da terrazze di roccia scavate nel fianco della collina. Una delle città più visitate, a 2335 metri di altitudine, è Arequipa.

Paesaggio peruviano

Si trova nella regione a Sud del Paese ed è circondata da tre vulcani. Ritrovamenti di tradizioni indigene e architettura coloniale spagnola convivono lungo tutto il centro urbano. Tra gli edifici più significativi c’è Santa Catalina Convent, il monastero più grande al mondo.

Natura e musei

Arequipa, inoltre, è la porta d’ingresso verso il meraviglioso Colca Canyon, un luogo dal grande fascino naturalistico. Ultima tappa è Puno che si trova a 3800 metri di altitudine, sulla sponda ovest del lago Titicaca.

E’ divisa tra il Perù e la Bolivia. È una città rinomata come la capitale del folklore peruviano, importante per il porto commerciale sul lago, e per un sito archeologico precolombiano. Da visitare Plaza de Armas, la Cattedrale e la nave museo Yavari sulle acque del lago.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago