Perch%C3%A9+Piazza+del+Popolo+si+chiama+cos%C3%AC%3F+In+pochi+conoscono+le+origini+del+nome
viagginanopressit
/news/perche-piazza-del-popolo-si-chiama-cosi-in-pochi-conosco-le-origini-del-nome/P198583/amp/
Italia

Perché Piazza del Popolo si chiama così? In pochi conoscono le origini del nome

Sapete perché Piazza del Popolo porta questo nome? In pochi conoscono l’origine del suo nome. Ecco qual è.

Origini del nome di Piazza del Popolo – viaggi.nanopress.it

Roma è la Capitale d’Italia ed è considerata una delle città più belle al mondo che ci viene invidiata da moltissimi turisti.

Chiamata anche Città Eterna e classificata al secondo posto secondo una classifica delle città mondiali più fotografate di sempre dietro New York.

Roma: la Città Eterna

Passeggiare tra le vie di Roma significare fare un tuffo nel passato e scoprire la storia di un grande Impero.

Nella capitale del nostro Paese ci sono tantissimi siti archeologici d’interesse che incantano tutti quanti.

Molti di essi sono stati inseriti della lista dei Patrimoni dell’UNESCO e sono delle vere e proprie bellezze importanti per la storia e l’umanità.

Tra tutti, il più famoso e importante è il Teatro Adriano, conosciuto da tutti con il nome di Colosseo.

Il suo nome deriva dal fatto che, in origine, davanti all’edificio c’era un enorme colosso che imponeva su tutta la città.

Piazza del Popolo – viaggi.nanopress.it

Altro punto importante di Roma, ai tempi dell’Impero era il Circo Massimo, oggi sede di eventi e di concerti.

Ancora oggi, è considerato lo stadio più grande che sia mai stato costruito dall’uomo ed era sede di giochi in onore degli dei, corse di cavalli e i Ludi Romani.

Ma c’è un posto che tutti quanti coloro che si recano a Roma notano e dove ci mettono piede.

Stiamo parlando di Piazza del Popolo da dove comincia il centro della città e si tratta dell’ultima realizzazione della Roma Papale.

Piazza del Popolo: ecco il motivo per cui porta questo nome

Al centro di Piazza del Popolo c’è l’Obelisco Flaminio, alto 25 metri, il più antico della città che Augusto collocò nel Circo Massimo ma nel 1589 fu trasportato dove si trova oggi per volere di Sisto V e Domenico Fontana.

Ma vi siete mai chiesti come mai questa piazza porta il nome di Piazza del Popolo? Sono in pochi a saperne la motivazione.

Ci sono due interpretazioni, la prima riguarda il nome popolo che deriva dal latino populus che vuol dire pioppo.

Sembra che il nome derivi proprio dalla vicinanza del boschetto di pioppi che si trova a poca distanza dalla piazza nei pressi della tomba di Nerone.

Un altra ipotesi, risale al Medioevo, dove secondo una leggenda legata ad un noce ai piedi del Pincio.

Questo si dice sia nato proprio dove erano state sepolte le ceneri di Nerone e si credeva che lo spirito dell’Imperatore vagasse proprio in quel posto.

Piazza del Popolo – viaggi.nanopress.it

Nel 1099, Papa Pasquale II fece abbattere questo noce e costruì a spese del popolo romano una chiesa intitolata Santa Maria del Popolo da cui appunto pare derivi il nome della piazza.

Vista dall’alto, Piazza del Popolo appare come un tridente perché proprio da qui partono le tre vie principali dello shopping, Via del Babuino, Via del Corso e Via di Ripetta.

In questa piazza troviamo oltre l’obelisco e la Chiesa di Santa Maria del Popolo anche due chiese gemelle e due fontane anch’esse gemelle poste ai due lati est ed ovest.

Una raffigura la dea Roma mentre l’altra raffigura il dio Nettuno, mentre sotto l’Obelisco Flamino è stata installata una fontana conosciuta come la Fontana dei Leoni per via dei quattro felini posti ai suoi angoli.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago