Perch%C3%A9+le+case+in+Norvegia+sono+%28quasi%29+tutte+rosse%3F+La+motivazione
viagginanopressit
/news/perche-le-case-in-norvegia-sono-quasi-tutte-rosse-la-motivazione/P209931/amp/
Curiosità dal mondo

Perché le case in Norvegia sono (quasi) tutte rosse? La motivazione

Le case in alcune zone della Norvegia sono (quasi) tutte rosse. Continua a leggere e scoprirai il perché ma anche qualche dettaglio in più su questo colore.

case rosse – viaggi.nanopress.it

 

Il motivo per cui gran parte delle case in Norvegia, soprattutto nella parte alta, sono colorate di rosso, probabilmente, ti sorprenderà.

Le case rosse in Norvegia

La Norvegia è un paese molto affascinante soprattutto per la natura e i paesaggi super affascinanti. A fare da sfondo, delle abitazioni molto particolari e tipiche, come ad esempio le case rosse. Il motivo per cui, gran parte, delle case in Norvegia. In particolare ad Alta gran parte delle case sono rosse.

Le persone ricche abitavano nelle case tinteggiate di bianco; le persone di ceto medio nelle case gialle mentre le persone più povere, tra cui i pescatori erano colorate di rosso. Alcune di queste case sorgono su palafitte e quando cala la luce del tramonto i colori sono imperdibili.

Le case colorate di rosso della Norvegia avevano questo colore perché erano tinteggiate con una vernice che era derivata dal sangue dei pesci. Successivamente, il rosso veniva ricavato dalle miniere di rame ovvero il così chiamato rosso Falun dal nome delle miniere da cui veniva ricavato. Il rosso cambiava sulla base dell’ossidazione e quindi poteva essere più chiaro e più scuro. Una vernice facile da miscelare e molto economica.

Oggi, la maggior parte di queste abitazioni, viene utilizzata per scopi turistici. La maggior parte delle persone che sceglie di dormirci ama risvegliarsi con lo sciabordio delle onde.

Norvegia – viaggi.nanopress.it

I rorbuer

Le case dei pescatori, verniciate anticamente con una pittura ottenuta mescolando l’olio di fegato di merluzzo, adesso sono molto gettonate per accogliere i turisti. In particolare i rorbuer (le case dei pescatori) su palafitte del villaggio norvegese di Hamnoy si sono conquistate la copertina della guida Lonely Planet della Norvegia.

Tali palafitte possono essere affittate a gruppi da 4/6 persone e, la maggior parte sono dotate di terrazzino. Chi ha dormito in una di queste case rosse afferma che la vista sui fiordi è spettacolare e il cielo cambia colore da un momento all’altro. Quando il mare sbatte violentemente sui pali della palafitta, inoltre, sembra quasi di dormire su una barca.

In generale, le case, essendo realizzate per la maggior parte in legno, il legno per essere preservato deve essere verniciato. Non solo rosso ma anche tanti altri colori che rendono i paesaggi della Norvegia, davvero imperdibili.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago