Perch%C3%A9+l%26%238217%3Bacqua+dolce+nel+naso+fa+male+ma+quella+del+mare+no%3F
viagginanopressit
/news/perche-lacqua-dolce-nel-naso-fa-male-ma-quella-del-mare-no/P213936/amp/
Curiosità dal mondo

Perché l’acqua dolce nel naso fa male ma quella del mare no?

A tutti almeno una volta nella vita, anche se sicuramente saranno state molte di più in realtà, è capitato che sia entrata acqua nel naso. Pensiamo, ad esempio, a quante volte abbiamo fatto il bagno in mare oppure consideriamo tutte le docce, i bagni in vasca, l’idromassaggio che facciamo quotidianamente. Ebbene tutti abbiamo, quindi, provato quella sensazione spiacevole di acqua nel naso.

Un sub esplora i fondali marini – Viaggi.Nanopress.it

Quello a cui, però, forse, non tutti facciamo caso è la differenza di risposta del nostro naso, del nostro organismo in base al tipo di acqua che vi entra. Provate per un attimo a ripercorrere quella esperienza, ebbene in mare con l’acqua salata la sensazione è molto meno fastidiosa e, sicuramente, non dolorosa. Situazione diametralmente opposta, invece, quando ad intrufolarsi nelle nostre radici è acqua dolce.

Ecco perché l’acqua dolce nel naso fa male

Si perché, forse, non ci avrai fatto caso ma la differenza di risposta del nostro naso è molto diversa a seconda del tipo di acqua. Ora senza bisogno che corri in bagno per provare, ti spieghiamo tutto noi, quanto questo fenomeno possa essere differente e, soprattutto, perché il nostro naso risponde in maniera così diversa.

L’acqua dolce nel naso provoca, addirittura, dolore cosa che l’acqua di mare essendo salata non comporta. La spiegazione sta, ovviamente, nella composizione del nostro naso e delle cellule che lo compongono. Il naso è il responsabile della nostra respirazione e del nostro olfatto. Proprio per queste ragioni ci sono caratteristiche anatomiche che lo rendono altamente sensibile agli stimoli esterni.

Nuotando in piscina – Viaggi.Nanopress.it

Ecco che ora entra in campo la diversa composizione chimica tra acqua dolce ed acqua salata. L’acqua del rubinetto, della doccia, di un bicchiere, ha una composizione chimica diversa da quella delle nostre secrezioni nasali, è priva di sali minerali quali sodio, magnesio, potassio cosa che invece non accade con l’acqua marina, o in generale con dell’acqua salata. E’ proprio questa la differenza sostanziale che porta a diverse risposte da parte del nostro naso (ma piuttosto delle cellule che lo compongono).

Composizione chimica e temperatura

Quando ad entrare nelle narici è acqua salata, per osmosi l’acqua presente nella membrana delle cellule delle vie nasali si muove verso l’esterno, bilanciando così la concentrazione di ioni salati. Questo processo non solo è meno fastidioso e sicuramente non doloroso ma aiuta, allo stesso tempo, a liberare il naso dai batteri e da altri microrganismi dannosi. Questa è una delle ragioni, ad esempio, del perché esistono in commercio spray nasali a base di acqua marina.

Al contatto con l’acqua dolce, invece, le cellule del naso iniziano ad assorbire questo liquido provocando l’espansione delle membrane. Proprio questo fenomeno porta ad una sensazione di fastidio e, spesso, di vero e proprio dolore. Sensazioni di fastidio e dolore che, nel caso di acqua dolce, cambiano anche a seconda della temperatura del liquido.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago