Un volo sospeso per una urgenza. A renderlo possibile proprio un comune passeggero che ha notato un dettaglio inquietante. Vediamo di che si tratta.
Quando dobbiamo scegliere con quale mezzo di trasporto partire, in molti tendono ad essere restii sull’aereo. Una paura ancestrale legata più che altro alla sensazione di trovarsi sospesi in aria più che ad un rischio vero e proprio. Volare è infatti uno dei modi più sicuri che esistono per spostarsi. Anche in caso di episodi come quello di oggi.
Sugli aerei lo sappiamo vengono effettuati spesso controlli molto serrati in quanto al corretto funzionamento e sicurezza. Se osserviamo attentamente le statistiche a disposizione potremmo notare quanto in realtà incidenti siano molto rari.
Questa volta però forse le cose avrebbero potuto andare diversamente se ad accorgersi della situazione in corso non fosse stato un passeggero. Parliamo infatti di un volo sospeso proprio grazie all’intervento di un comune cittadino che ha notato un dettaglio non da poco.
Protagonista un volo di linea transatlantico, in procinto di partire con i passeggeri praticamente già a bordo. E proprio uno di questi affacciandosi al finestrino con ottimo spirito di osservazione ha notato che ad una ala mancavano delle viti di sostegno di un pannello. Insomma una cosa non da poco, no? L’accaduto è avvenuto a Manchester ed il mezzo interessato era un volo per New York della compagnia Virgin Atlantic, precisamente un Airbus A330-300.
A raccontare l’incredibile avventura è lo stesso passeggero, il 41enne Phil Hardy che era in viaggio con la moglie. L’uomo ha spiegato alla Abc di essersi accorto immediatamente di questa mancanza e di aver immediatamente contattato il personale di bordo. Che incredulo non ha potuto che confermare quanto visto dall’uomo.
Tempestivamente informato anche il comandante non si è potuto fare altro che annullare il volo nonostante la partenza fosse prevista entro pochi minuti. Chiaramente si sono resi necessari tutti i controlli del caso. La compagnia Virgin Atlantic successivamente all’evento ha spiegato però che in realtà sebbene i controlli fossero una precauzione in più, in realtà quelle viti non avrebbero pregiudicato la sicurezza dei passeggeri.
A mancare infatti erano solo quattro viti. Un’ala ne ha circa 120 in totale. Dunque secondo loro non un grande problema. Il Signor Hardy anche deve aver intuito la lieve gravità della situazione, ma a spingerlo a contattare il personale di volo è stato la compagna che viaggiava con lui e che in generale non ama moltissimo volare.
Tutto è bene quel che finisce bene? Il volo alla fine è stato cancellato perché ormai si erano resi necessari questi controlli e per il panico che ormai aveva contagiato anche il resto dei passeggeri. Virgin Atlantic ha comunque ribadito che ad una eventuale partenza no sarebbero comunque seguiti problemi di sicurezza.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…