Passaporto+in+posta%3A+come+funziona%3F+La+procedura
viagginanopressit
/news/passaporto-in-posta-come-funziona-la-procedura/P215930/amp/
Documenti di viaggio

Passaporto in posta: come funziona? La procedura

Una novità di questo 2024, da marzo è possibile richiedere il documento per l’espatrio anche negli uffici postali del proprio comune.

Passaporto-viaggi.nanopress.it

Gli ultimi anni sono stati davvero molto difficoltosi, dopo la pandemia, anche la gestione di molti uffici è ripartita a fatica. Chi aveva bisogno del passaporto si è trovato di fronte ad un’impresa epica.

Fortunatamente c’è una novità e prevede l’aggiunta della competenza di un nuovo ufficio dove poter richiedere il passaporto: le Poste. Proprio da quest’anno infatti si potrà fare la richiesta del suddetto documento agli sportelli postali.

Questa opzione però non è applicabile a tutti, ma solo ai comuni più piccoli. L’iniziativa, infatti, è sperimentale e fa parte del progetto Polis. Ecco di seguito le informazioni sulla procedura da attuare per la richiesta, i costi, le modalità e la ricezione.

Il MIMIT, un dicastero del governo italiano, ha annunciato che questa iniziativa è diventata attiva a partire dal 11 marzo ed è attualmente in fase di sperimentazione non definitiva. Non tutti gli enti territoriali possono aderirvi.

Che cosa serve

Solo quelli che contano una popolazione inferiore a 15 mila abitanti. Per ora gli sportelli attivi per offrire il servizio ai propri cittadini sono solo due, uno è a San Pietro in Casale e l’altro nel Borgo di Dozza.

Sono comuni dell’Emilia Romagna, in provincia di Bologna. Il progetto prevede la possibilità di recarsi direttamente all’ufficio postale per richiedere il passaporto, che arriverà poi a casa, senza passare per la Questura.

Il primo passo è quello di preparare i documenti necessari per chiedere il rilascio o il rinnovo. Allo sportello ci si deve presentare con un documento di identità valido e il codice fiscale con due fotografie formato tessera, di cui una autenticata.

Se si è già in possesso di un passaporto, è bene portarlo, o, in caso di smarrimento, è necessaria la denuncia. Infine si deve portare il bollettino pagato per il passaporto ordinario e la marca da bollo.

Ufficio postale-viaggi.nanopress.it

L’operatore postale deve rilevare anche le impronte digitali, oltre che ritirare tutta la documentazione. Dopo di che viene inviato il tutto all’ufficio di Polizia di riferimento. Il servizio sarà a disposizione anche in modalità self-service attraverso degli appositi totem.

Il costo

Il costo totale è la somma tra il bollettino di 42,50 euro, la marca da bollo da 73,50 euro e le due fotografie di cui una autenticata. Il bollettino sopracitato è denominato TD 674, è intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro, sul conto corrente n. 67422808.

Lo si può trovare in distribuzione presso lo stesso ufficio postale, oppure anche on line, da scaricare in formato Pdf. Il pagamento può avvenire presso tutti gli uffici di Poste italiane. Il documento, una volta pronto, viene recapitato all’indirizzo indicato in fase di compilazione.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago