Parodia+dello+spot+Frecciarossa%3A+la+versione+di+Natalino+Balasso
viagginanopressit
/news/parodia-spot-frecciarossa-la-versione-di-natalino-balasso/P113583/amp/
Categories: Viaggiare in treno

Parodia dello spot Frecciarossa: la versione di Natalino Balasso

Natalino Balasso e lo spot parodia dei treni Frecciarossa

Forse non molte persone l’hanno visto, ma lo spot dei treni Frecciarossa sta facendo il giro del web per presentare le nuove quattro “classi”, anche se in realtà non si chiamano più così, ma “livelli di servizio”: Executive, Business, Premium e Standard.

Inizialmente lo spot è stato accusato di razzismo, perché nella classe Standard, ossia quella dei poveracci, si vedeva una famiglia di colore. Dopo le polemiche, Trenitalia ha sostituito i fotogrammi incriminati, dichiarando in una nota che non c’era “l’intenzione di offendere la sensibilità di alcuno” e che voleva essere lo “specchio fedele della nuova società italiana: aperta e multietnica”.

Adesso è arrivata anche la parodia ideata da Natalino Balasso, in cui il comico veneto, per questioni di debiti, si finge testimonial delle ferrovie di Stato.

Lo spot era stato subito preso di mira dagli internauti per la realizzazione poco professionale, scatenando reazioni negative sui vari social media. La parodia ha riacceso gli animi e sul canale Youtube di Natalino Balasso già si possono leggere decine di commenti al fulmicotone, nonostante il video sia online solo da pochi giorni.

A quanto pare, i Frecciarossa non sono molto amati dai viaggiatori e la cosa è peggiorata con l’introduzione dei nuovi servizi. Se viaggi in economica, la nuova tariffa Standard prevede che non si possa accedere alla carrozza bar: quindi se sei un poveraccio, non puoi mangiare al ristorante e ti devi accontentare del carrellino che passa. Scordati pure di sgranchirti le gambe nelle altre classi: non è consentito farlo e, se vuoi incontrare una persona che viaggia in Premium, Business o Executive, devi costringerlo a venire tra “dolore e spavento”, come cantava De Gregori.

Il video finisce con una frase molto critica nei confronti di Trenitalia: “Dividere per dominare (Jack lo squartatore)”, anche se l’originale in realtà è una locuzione latina (Divide et impera). Ma tornando alle grasse risate, tra la vecchia racchia e il puttaniere chi preferisci?

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago