Parco+delle+Cornelle%3A+orari+e+prezzi+per+scoprire+il+mondo+degli+animali
viagginanopressit
/news/parco-delle-cornelle-orari-e-prezzi-per-scoprire-il-mondo-degli-animali/P151793/amp/
Categories: Lombardia

Parco delle Cornelle: orari e prezzi per scoprire il mondo degli animali

[galleria id=”7599″]

Se volete vivere una emozionante esperienza al Parco delle Cornelle, ecco orari e prezzi per organizzare la vostra gita: questo bellissimo parco faunistico è situato a Valbrembo, in provincia di Bergamo, ma è famoso in tutta Italia per la varietà degli animali che ospita nel suoi 100.000 metri quadrati. Tra le circa 120 specie presenti se ne possono ammirare anche alcune in via d’estinzione come il leone bianco, il leopardo delle nevi, la gru della Manciuria, l’ara giacinto e la tigre bianca, oggi purtroppo estinta in natura, che in Italia vive solo in questo parco. Il benessere degli animali che vivono nel Parco Faunistico Le Cornelle è garantito dal mantenimento di standard di qualità di livello europeo poiché lo scopo è quello di garantire loro una vita serena e il più possibile vicina a quella selvatica.

Gli orari di apertura sono diversi in base alla stagione e ai mesi dell’anno: il parco rimane chiuso dal 2 dicembre al 31 gennaio, mentre nei mesi di novembre e febbraio è aperto dalle 9:00 alle 17:00 e a marzo e ad ottobre l’orario è prolungato fino alle 18:00 per il sabato e la domenica; da aprile a settembre il parco è aperto dalle 9:00 alle 19:00 sia nei giorni festivi che feriali. L’ufficio prenotazioni e informazioni è aperto tutto l’anno, mentre la biglietteria presente all’ingresso chiude sempre un’ora prima dell’orario di chiusura del parco; in caso di eccessivo maltempo, ricordiamo che è possibile che il parco venga chiuso anticipatamente. Il prezzo del biglietto intero, dai 12 anni in su, ammonta a 12,00 €, mentre il biglietto ridotto costa 10,00 € ed è valido per i bambini dai 3 agli 11 anni, per gli over 65, per gli insegnanti e per gli studenti universitari.

Nel Parco delle Cornelle si entra esclusivamente a piedi e si può sia seguire un itinerario che esplorare i vari ambienti in libertà: è un’esperienza perfetta da condividere con la propria famiglia, poiché notoriamente i bambini amano gli animali e ne sono incuriositi e qui potranno incontrare giraffe, elefanti, tartarughe, pappagalli, fenicotteri, coccodrilli, ippopotami, foche, orsi bruni e numerose specie di rettili. Parlando di bambini, è interessante notare che il parco è da sempre aperto alle gite scolastiche, guidate da un’equipe di naturalisti che lavorano per far conoscere ai più piccoli il mondo degli animali e per sensibilizzarli nei confronti della natura e di tematiche come il rapporto tra uomo e animali e il ruolo dell’uomo nell’equilibrio ambientale. Se vivete troppo lontano da Bergamo, anche il sud Italia offre meravigliosi parchi faunistici: per esempio in provincia di Brindisi si trova lo zoo safari di Fasano dove si possono ammirare 200 specie di animali, la maggior parte dei quali vivono in libertà.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago