Pamukkale+e+le+terme+all%26%238217%3Baperto+naturali+pi%C3%B9+spettacolari+della+Turchia
viagginanopressit
/news/pamukkale-e-le-terme-allaperto-naturali-piu-spettacolari-della-turchia/P138085/amp/
Categories: TermeTurchia

Pamukkale e le terme all’aperto naturali più spettacolari della Turchia

[galleria id=”6849″]

Pamukkale e le sue terme naturali sono ormai diventati una delle attrazioni più famose e visitate della Turchia: merito di un impatto scenografico incredibile, della vicinanza a un sito archeologico di prim’ordine, della possibilità di immergersi in piscine candide piene di acqua calda. Tutto ammirando un paesaggio di eccezionale bellezza e godendo della calda ospitalità turca.
Pamukkale si trova lungo la costa sud occidentale della Turchia, nella provincia di Denizli: il suo nome, in turco, è piuttosto indicativo della peculiarità del luogo. Tradotto, infatti, suonerebbe come ‘Castelli di cotone‘ e in effetti è proprio di questo che parliamo: un castello bianco costituito da vasche naturali una sopra l’altra.

Immaginate 250 litri di acqua calda al secondo: nemmeno le migliori terme del mondo potrebbero garantire insieme forza naturale, paesaggio, calore e unicità. Ovviamente quando parliamo di Turchia siamo abituati a pensare subito a Istanbul, il Ponte sul Bosforo e le moschee: ma questo splendido Paese ha molto di più da offrire al turismo.

Pamukkale è un esempio, uno dei più celebri in realtà visto che rientra anche nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità Unesco, ma potremmo anche citare la Cappadocia, coi suoi pinnacoli detti ‘Camini delle fate’ o la Costa Turchina con le sue belle spiagge così simili a quelle grreche e i locali di Antalya.

Ma la particolarità di Pamukkale, questo insieme di sorgenti calde che si estende per 2700 metri scalando 160 metri d’altezza, è il fatto di essere quasi unica al mondo. Esistono solo altri due luoghi sul pianeta che presentano caratteristiche simili: Mammoth Hot Spring, le sorgenti di acqua calda nel parco di Yellowstone negli Stati Uniti, e le sorgenti di Huanglong, in Cina, nella provincia del Sichuan (anche queste Patrimonio Unesco).

Oltre a godere dei benefici effetti dell’acqua calda e dell’incredibile panorama, a Pamukkale avrete anche l’opportunità di visitare l’antico sito di Hierapolis, città ellenistico-romana risalente al I secolo a.C. e citata anche nell’Antico Testamento (infatti da qui passano anche i tour specializzati nel turismo religioso).

Il castello di cotone, come viene definita Pamukkale, è in realtà frutto della chimica: il bianco candido delle vasche naturali, infatti, è un effetto creato dalla deposizione di bicarbonato di calcio. Questo è il luogo perfetto per sfoderare la macchina fotografica e mettersi alla prova dietro l’obiettivo: è praticamente impossibile non ottenere risultati spettacolari.

Il periodo migliore per visitare Pamukkale è dalla primavera all’autunno, tenendo conto che in estate le temperature possono essere piuttosto elevate. Se state facendo un topur della Turchia, inserite un salto a Pamukkale nelò vostro itinerario, vedrete che ne varrà la pena.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago