Pronti per il Padova Pride Village 2012? Conoscete opsiti e programma? No? Allora vi tocca continuare a leggere.
Dal 6 luglio al 2 settembre l’estate padovana si anima e la festa è di tutti: il Padova pride Village, infatti, è la più grande manifestazione estiva LGBT del Nord Italia, organizzata dal Circolo Tralaltro Arcigay Padova (in collaborazione con PadovaFiere e il supporto del Consorzio di Promozione Turismo di Padova).
Il festival promuove e sostiene la campagna nazionale ‘Una volta per Tutti’, volta all’approvazione di una legge per il riconoscimento giuridico delle unioni civili in Italia. Madrina d’eccezione per l’edizione 2012 è la giornalista Concita De Gregorio.
Concerti, cultura, spettacolo, cinema, attualità, dj set, molti completamente gratuiti, altri a pagamento (ma il costo è sempre contenuto e popolare): questo è il Padova Pride Village, in scena ogni sera da martedì a domenica. La serata di apertura del 6 luglio è affidata alle sapienti mani (e corde vocali) di Gabriella Germani e Piero Chiambretti, che romperanno il ghiaccio insieme all’onorevole Paola Concia.
Ma il cartellone ha in serbo parecchi ospiti di qualità: Paolo Rossi, per esempio, che l’8 luglio salirà sul palco con lo spettacolo ‘Serata del Disonore, Autobiografia non Autorizzata‘. ma anche tanta musica dal vivo: Arisa, Rossana Casa, Tosca, Ricchi e Poveri, Donatella Rettore, Antonella Ruggiero, Giuliano Palma & The Bluebeaters, Ornella Vanoni, Alice.
Il martedì sera sarà invece dedicato alla cultura, con i talk show di approfondimento su temi di attualità: ad avvicendarsi sul palco saranno Paola Marella, direttamente dal canale tv Real Time, Alessandro Cecchi Paone, Leopoldo Mastelloni. E ancora il cabaret in compagnia di artisti della comicità come Francesca Reggiani, Anna Mazzamauro, Anna Meacci, Le Bambole e David Riondino.
Non può mancare la finale di Miss Drag Queen Veneto 2012, il Village Talent per chi vorrebbe spopolare in ambito musicale o in quello dello spettacolo, che verranno guidati dalla madrina Ape Regina. E ancora, per gli appassionati di cinema ogni sabato sera verrà proiettato un film al Cinevillage.
Trovate il programma completo, con tanto di prezzi e indicazioni di orari e location, sul sito del Padova Pride Village 2012. Il festival apre tutte le sere alle h 20.00 e chiude a orari variabili ma sempre a notte fonda.
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…