Orticola+2012+a+Milano%3A+la+mostra+mercato+ai+Giardini+Montanelli
viagginanopressit
/news/orticola-2012-milano-mostra-mercato-ai-giardini-montanelli/P124701/amp/

Orticola 2012 a Milano: la mostra mercato ai Giardini Montanelli

Orticola 2012 Milano
[fotoda nome=”AP/LaPresse”]

E’ in arrivo Orticola 2012 a Milano: da venerdì 11 a domenica 13 maggio, nei Giardini pubblici Indro Montanelli di via Palestro (MM1, fermata: Palestro) la mostra mercato dedicata agli espositori di fiori e piante rinnova l’appuntamento con la bella stagione e propone la sua XVII edizione.
Un appuntamento che ormai è entrato nelle tradizioni primaverili per Milanesi e vicini (sempre più impegnati in azioni di Guerrilla Gardening), che non si limitano a partecipare in massa armati del fervido desiderio di rinnovare giardini, balconi e terrazze, ma cercano anche idee di design, arredamento e vestiario, tutto rigorosamente improntato a una filosofia green. Insomma, se l’idea di indossare un cappello di paglia fiorito vi ispira, se zappare, piantumare e seminare vi rilassa, se avete deciso che l’orto, terrazzo o giardino che sia, quest’anno dovete averlo anche voi, allora l’appuntamento è con Orticola 2012.

Qui troverete fiori e piante, ovviamente, ma anche frutti rari e antichi, svariati tipi di rosa, arredamento di design per esterno e tanto tanto orto, anche urbano.
L’ingresso a Orticola 2012 è ai Giardini pubblici Montanelli, ingresso da via Palestro, piazza Cavour e via Manin: la mostra mercato è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 19.
Collegandosi al sito di Orticola 2012, è possibile acquistare i biglietti d’ingresso direttamente online (costo: 9.50 euro il giornaliero) e leggere la lista completa degli espositori.

Le novità del 2012 sono molte, perchè la mostra mercato ogni anno si rinnova, si amplia, diventa più colorata e ricca di idee. Per esempio le rose: quest’anno saranno in esposizione quelle storiche coltivate in Costa Azzurra, la Chinensis Yellow Mutabilis (scoperta cinese degli anni ’80), 60 esemplari di rose americane create da diversi maestri (come quelle di Tom Carruth), le rose indiane Viru Viraraghavan e la rosa viola denominata Sissi.

Ci sarà inoltre una sezione dedicata a tutti gli amanti dell’orto, con progetti, sistemi e idee per costruire da sè il proprio orto in casa, che sia esteticamente bello, funzionale e soprattutto sostenibile. In esposizione ci saranno quindi orti verticali, tavoli per seminare, concimare, mobili polifunzionali e le intramontabili cassette di legno.

Come vuole la tradizione, inoltre, per tutti i partecipanti ci saranno lezioni di giardinaggio gratuite, presentazioni di libri, laboratori pensati sia per gli adulti che per i bambini, dimostrazioni di composizioni floreali.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago