Ondata+di+gelo+in+arrivo%3F+Cosa+accadr%C3%A0+nei+prossimi+giorni
viagginanopressit
/news/ondata-di-gelo-in-arrivo-cosa-accadra-nei-prossimi-giorni/P209894/amp/
Italia

Ondata di gelo in arrivo? Cosa accadrà nei prossimi giorni

Il Natale è oramai alle porte e il clima sembra essere diverso da ciò che ci si aspetterebbe in questo mese invernale.

Giornata di sole-viaggi.nanopress.it

Siamo in pieno solstizio d’inverno, eppure le temperature sembrano quasi primaverili. In queste giornate il termometro segna, in alcune città 17 gradi. Decisamente troppi per essere a vicini alla fine dell’anno.

Sembra che, in questi giorni, l’Europa centro-occidentale sarà oggetto di un anticiclone anomalo. Si tratta dell’Anticiclone che arriva dal Nord Africa e che salirà lungo tutto il bacino del Mediterraneo. Un anticiclone che, in genere, si muove verso l’Italia in estate.

In questo periodo, blocca ogni tipo di perturbazione tipica di questo mese. Per il momento le previsioni dicono che non ci sarà una stabilità atmosferica. E le temperature arriveranno ad essere parecchio più alte rispetto alle medie stagionali.

Clima mite fino alla fine dell’anno

Soprattutto sulle Alpi, dove il termometro potrebbe salire fino a 10 – 12 gradi al di sopra della media. Secondo gli esperti, quindi, il giorno di Natale e di Santo Stefano saranno all’insegna di temperature miti, in particolare durante il giorno.

Giornate serene e con il sole con le temperature massime che potrebbero arrivare fino ai 15 gradi centigradi nelle regioni del centr-sud. Sulle isole maggiori il termometro potrebbe arrivare a toccare i 17 – 18 gradi centigradi durante il giorno.

Nelle regioni settentrionali, la situazione potrebbe essere un poco diversa. Le temperature si aggireranno intorno ai 10 – 12 gradi centigradi. Temperature, invece, saranno più basse in quelle regioni dove persisterà la nebbia anche durante il giorno.

Neve-viaggi.nanopress.it

Quindi, secondo gli esperti, ci aspettano delle giornate di vacanza all’insegna di sole e temperature miti. La situazione potrebbe variare nei primi giorni del nuovo anno. Tra Islanda e Groenlandia, infatti, si potrebbe formare una “vasta area depressionaria”.

Questa potrebbe portare perturbazioni intense sull’Europa. Inizialmente partendo dal Regno Unito per poi scendere sulla Francia e sulla Penisola Iberica. Per arrivare, in seguito, verso il Mediterraneo e in Italia.

In arrivo la neve, ma solo ad alta quota

Questa rimane, per il momento, una previsione. Se fosse confermata, si avrà un periodo all’insegna di precipitazioni. E non è escluso, quindi, che arrivi anche la neve. Inizialmente nelle zone settentrionali per poi estendersi su tutta la penisola.

La neve non dovrebbe, comunque, riguardare le zone a bassa quota. Per il momento, comunque, gli esperti sottolinenano che si tratta solo di previsioni. Non rimane che aspettare i prossimi giorni per vedere se ci saranno conferme o smentite.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago