Notte+della+Taranta+2011%3A+date+e+programma
viagginanopressit
/news/notte-della-taranta-2011-date-programma/P101017/amp/

Notte della Taranta 2011: date e programma

La Notte della Taranta 2011

La Notte della Taranta spegne le quattordici candeline e lo fa nel migliore dei modi. L’edizione 2011, dall’11 al 25 agosto, prevede un programma molto ricco, con concerti ogni sera in località diverse del Salento e in particolare nella provincia di Lecce. A concludere il festival sabato 27 agosto, vi sarà un grande concerto a Melpignano diretto da Ludovico Einaudi.
Oltre ad ascoltare la musica e assistere alle danze, è un’occasione anche per concedersi una vacanza sulle splendide spiagge del Salento! Se non siete già partiti siete ancora in tempo a farlo, il festival dura infatti ben due settimane.

Musica, danze, festa: si tratta di un vero e proprio festival dedicato alla pizzica, musica popolare del Salento che ha una antichissima traduzione. E, per gustarlo meglio, perché non approfittarne per assaggiare qualcuna delle molte specialità culinarie salentine?

La Notte della Taranta 2011 inizia l’11 e terminerà il 25 agosto con un programma molto intenso, che prevede concerti in giro per tutto il Salento:
 

  • Giovedì 11 – Corigliano d’Otranto, piazza Vittoria: Fonarà, Stella Grande e Anime Bianche, Daniele Durante, Antonio Amato Ensemble
  • Venerdì 12 – Cursi, piazza Pio XII: Argalìo, Menamenamò, Zimbaria, Kamafei
  • Sabato 13 – Zollino, Villa Comunale: Robba de Smuju, Mario Salvi e i Cantori di Villa Castelli, Ttukunak Duo, Mascarimirì Gitanistan Orchestra, ospite Raffaele Casarano
  • Domenica 14 – Lecce, piazza Sant’Oronzo: Nidi D’Arac, Ensemble la Notte della Taranta con Raiz, Radiodervish, Alessia Tondo
  • Lunedì 15: pausa
  • Martedì 16 – Galtina, piazza San Pietro: Malicanti, Maich Maccarone, Petrameridie, GirodiBanda
  • Mercoledì 17 – Castrignano dei Greci, Zona 167: Astèria, Enza Pagliara, Ceccè Guironnet, Mimmo Epifani, Fausto Mesolella
  • Giovedì 18 – Sternatìa, Villa Comunale: Banda Wagliò, Transalento, BandAdriatica
  • Venerdì 19 – Martano, Largo Primo Maggio: MadreTerra, Kalàscima, Ghetonìa, Alla Bua
  • Sabato 20 – Calimera, Area mercatale: Briganti di Terra D’Otranto, Tamburellisti di Torrepaduli, Arakne Mediterranea, Abdenbi El Gadari, Ashai Lombardo Arop
  • Domenica 21 – Soleto, Villa Comunale: Sciacuddhuzzi, Su’d’Est, Antimo Pellegrino, Antonio Stefano, Ensemble Notte della Taranta
  • Lunedì 22 – Alessano, piazza Don Tonino Bello: Taranta Social Club, Anna Cinzia Villani. Progetto speciale: Canzoniere Grecanico Salentino, ospite Ballakè Sissoko
  • Martedì 23 – Cutrofiano, piazza Municipio: Triace. Progetto speciale: JuJu (Justin Adama & Juldeh Camara) e Salentorkestra
  • Mercoledì 24 – Martignano, piazza della Repubblica: Ariacorte. Progetto speciale: Mercan Dede & Secret Tribe e Officina Zoè
  • Giovedì 25 – Carpignano Salentino, piazza Duca d’Aosta: Manekà. Progetto speciale:The Chieftains & Antonio Castrignanò

I concerti iniziano alle ore 21,30 e hanno tutti ingresso libero. Per informazioni: 0832/821827 oppure 392/3309993.

La Notte della Taranta 2011 si concluderà poi sabato 27 agosto con il concerto finale nel Piazzale ex convento degli Agostiniani a Melpignano, dove si esibirà l’orchestra La notte della Taranta diretta da Ludovico Einaudi.
Quale modo migliore per trascorrere queste due settimane di vacanze estive se non fare un salto al festival?

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago