%26%238220%3BNon+voglio+pi%C3%B9+tornare+in+Italia%26%238221%3B%2C+il+Paese+che+conquista+i+turisti
viagginanopressit
/news/non-voglio-piu-tornare-in-italia-il-paese-che-conquista-i-turisti/P222348/amp/
Consigli di viaggio

“Non voglio più tornare in Italia”, il Paese che conquista i turisti

Il Paese che ha visto un incredibile aumento di popolarità grazie alla sua bellezza innegabile, alla ricca offerta culturale e ai prezzi accessibili. 

Paese che conquista i turisti (viaggi.nanopress.it)

Durante gli ultimi anni, la mappa del turismo mondiale ha subito svariati cambiamenti. Le destinazioni storiche hanno perso terreno e sono state sorpassate da mete emergenti che, fino a poco tempo fa non erano neanche considerate fra le mete per le vacanze.

Fra queste c’è un Paese in particolare che ha visto un incredibile aumento di popolarità grazie alla sua bellezza innegabile, ai prezzi accessibili e alla ricca offerta culturale.

A testimoniare proprio uno di questi aspetti è un recente episodio che è stato condiviso da un turista italiano sul web.

Quest’ultimo ha mostrato lo scontrino di un pranzo che lo ha conquistato, esclamando di non voler più tornare in Italia.

Durante gli anni della pandemia, tante persone hanno preferito esplorare la bellezza del proprio Paese.

Adesso però il turismo internazionale si è ripreso con vigore e ha ridisegnato la mappa delle mete più ambite. Fra queste spicca per la sua crescita esponenziale l’Albania…

Il Paese che ha conquistato gli italiani: boom del turismo

Le città albanesi si stanno attrezzando sempre di più per accogliere i turisti, nel mentre che l’offerta culturale continua ad evolversi.

Albania (viaggi.nanopress.it)

È la costa però a rappresentare il maggior richiamo. Con più di 420 km di litorale, l’Albania offre sia la costa ionica a sud che quella adriatica a nord.

In particolar modo la costa adriatica è rinomata per le sue lunghe spiagge sabbiose e le acque poco profonde, con alcune baie protette come quella di Durazzo.

Qui, durante gli ultimi due anni si è verificato un aumento significativo del flusso turistico, in particolare dall’Italia.

Questo successo è dovuto non soltanto alla bellezza delle sue spiagge, ma anche alla convenienza economica.

Le spiagge di Durazzo sono ben attrezzate ed una giornata al mare, con tanto di ombrellone e lettini, costa molto meno rispetto all’Italia.

Inoltre un turista italiano ha recentemente condiviso la propria esperienza di un pranzo a Durazzo, evidenziando proprio la sorprendente convenienza economica.

Stando allo scontrino del turista, il conto totale per tre persone è stato di circa 32 €, inclusi una bottiglia d’acqua, tre birre, una porzione di patatine e un cheeseburger a testa.

Pranzo e scontrino (fonte web) (viaggi.nanopress.it)

In Italia un pasto del genere in una località turistica avrebbe avuto un costo decisamente superiore.

Questo episodio quindi mette in luce uno dei principali motivi per cui l’Albania nel 2024 sta diventando una delle mete preferite dei turisti: alta qualità a prezzi contenuti.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago