Namibia%2C+con+un%26%238217%3Bincredibile+fauna+e+meravigliose+citt%C3%A0
viagginanopressit
/news/namibia-con-unincredibile-fauna-e-meravigliose-citta/P196958/amp/
Africa

Namibia, con un’incredibile fauna e meravigliose città

Namibia, ecco cosa vedere e cosa fare in questo splendido Paese dell’Africa, tra bellezze naturali, un’incredibile fauna e meravigliose città.

Namibia – viaggi.nanopress.it

L’Africa è un continente meraviglioso e ricco di bellezze, con Paesi ancora poco noti ai turisti ma che hanno davvero tanto da offrire.

Uno di questi è sicuramente la Namibia, terra di avventure e splendidi paesaggi naturali, dove vedere tantissimi animali nei molti parchi nazionali, ma anche bellissime città coloniali.

Un piccolo angolo di paradiso per chi cerca una vacanza all’insegna dell’avventura e per chi vuole portarsi a casa scenari davvero da cartolina. Andiamo a vedere quindi cosa fare in Namibia e quali sono i luoghi imperdibili da visitare.

Namibia, un viaggio alla scoperta della natura

Secondo Paese meno densamente popolato del mondo, la Namibia si trova nel sud dell’Africa ed una terra assolutamente da visitare se siete amanti della natura. Se infatti è poco abitata dall’uomo, la Namibia è invece ricca di animali e in particolare mammiferi, come i ghepardi, ma anche elefanti e rinoceronti.

Tra i luoghi più incredibili da visitare, troviamo in cima alla lista il Deserto del Namib, considerato tra i più antichi del mondo, dove è possibile ammirare imponenti dune di sabbia, che raggiungono anche i 400 metri di altezza; all’alba e al tramonto qui è possibile assistere a particolari giochi di luce, che rendono questo luogo ancora più magico e affascinante.

Fish River Canyon – viaggi.nanopress.it

Meraviglioso anche il Fish River Canyon, il più grande dell’Africa con i suoi 27 chilometri di larghezza, 160 di lunghezza e ben 550 metri di profondità; un luogo incredibile e mozzafiato considerato tra le meraviglie naturali più incredibili della Namibia. Qui si organizzano anche escursioni a piedi e intorno al canyon si trovano molti punti panoramici da cui godere di una vista spettacolare.

Da vedere anche la regione del Damaraland, suggestiva e selvaggia, con tanti animali liberi e la Brandberg Mountain, che con i suoi 2600 metri è la montagna più alta della Namibia; ma anche la valle di Twyfelfontein, dichiarata monumento nazionale dall’Unesco per i dipinti e i graffiti presenti sulla roccia arenaria e risalenti alla preistoria.

Impossibile poi non visitare il Parco Nazionale Etosha situato nel nord del Paese, una delle riserve naturali più conosciute del continente africano. Questo incredibile parco si estende per oltre 2200 chilometri quadrati e qui è possibile bellissimi safari tra animali come leoni, leopardi, ghepardi, elefanti e rinoceronti bianchi.

Le città

La Namibia è stata in passato tra i Paesi colonizzati dalla Germania, e le sue città conservano ancora evidenti tracce di questo passato. Belle e ordinate, colpiscono non solo per il loro fascino, ma anche per la qualità dei servizi.

Windhoek, capitale del Paese, è una città dove le tracce del passato coloniale si fondono alla perfezione con la cultura locale; qui infatti è possibile ammirare edifici storici del ‘900, esempio dell’architettura tedesca, ma anche palazzi moderni e mercatini locali e vivaci.

Windhoek – viaggi.nanopress.it

Da visitare la chiesa luterana di Christuskirche, dove possiamo ammirare l’incontro tra lo stile neogotico e l’art nouveau, ma anche splendidi giardini botanici, fortezze militari e musei.

Incastonata tra l’oceano e le dune del deserto è Swakopmund, dove troviamo bei giardini, gallerie d’arte e antichi edifici coloniali. Questa però, è anche chiamata capitale dell’avventura perché qui è possibile praticare sport particolari, come volare sul deserto, sciare con i sand board, o fare paracadutismo.

Da vedere anche Luderitz, un piccolo centro abitato dove ammirare edifici dove si incontrano diversi stili architettonici, dall’art nouveau allo stile imperiale tedesco. Non lontano da qui poi, è possibile visitare la città fantasma di Kolmanskop; con i tratti tipici delle città coloniali tedesche ad oggi questa città è completamente invasa dalle sabbie del deserto, che creano uno scenario davvero suggestivo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago