[multipage]
Sapevate che esiste il Museo delle Mille Miglia a Brescia, dedicato alle auto storiche che sfrecciavano sulle strade italiane? È stato fondato il 10 novembre 2004, per volontà dell’Automobile club di Brescia e di alcuni privati appassionati della Mille Miglia, con lo scopo di raccontare ai visitatori la storia e le curiosità di una delle corse automobilistiche più importanti e belle del mondo. Storia, immagini ed esposizione delle auto d’epoca, che hanno partecipato alla celebre gara: un museo unico nel suo genere, capace di appassionare grandi e piccini.[/multipage]
[multipage]Museo Mille Miglia: il percorso espositivo
Il museo Mille Miglia di Brescia è custodito all’interno del Monastero di Sant’Eufemia, un grazioso complesso architettonico alle porte della città, fondato nel 1008. Il percorso espositivo è suddiviso in nove sezioni temporali, che attraversano diverse decadi, dal 1927 al 1961, con richiami e presentazioni di monumenti e riferimenti relativi ai luoghi in cui è passata la Mille Miglia, nel corso del tempo. Una sezione particolare è riservata alla Mille Miglia contemporanea.[/multipage]
[multipage]Museo Mille Miglia: orari
Prima di organizzare una gita al Museo delle Mille Miglia, premuratevi di verificare i giorni di apertura. L’affascinante museo di Brescia è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00[/multipage]
[multipage]Museo Mille Miglia: prezzi
Il costo dei biglietti del Museo Mille Miglia varia in base ai seguenti parametri:
A richiesta, è possibile prenotare visite guidate sia in italiano che in inglese.[/multipage]
[multipage]Museo Mille Miglia: come arrivare
Sapete come arrivare al Museo delle Mille Miglia? Il modo più comodo e semplice è quello di raggiungerlo in auto: se siete sulla A4 o sulla A21, prendete l’uscita ‘Brescia Centro’ e seguite le indicazioni per S. Eufemia. In alternativa potete prendere l’uscita ‘Brescia Est’ e seguire per S. Eufemia. L’indirizzo preciso è il seguente: via delle Rimembranze n.3, 25135, Brescia. [/multipage]
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…