Mostra+di+Picasso+al+Palazzo+Reale+di+Milano+dal+20+settembre+2012
viagginanopressit
/news/mostra-picasso-palazzo-reale-milano-dal-20-settembre-2012/P132393/amp/

Mostra di Picasso al Palazzo Reale di Milano dal 20 settembre 2012

Mostra Picasso Palazzo Reale Milano

La mostra di Picasso al Palazzo Reale di Milano inizierà il prossimo 20 settembre 2012 ma tutta la città già ne parla: perchè fino al 6 gennaio 2013 ci saranno 200 opere di Picasso in esposizione, in arrivo direttamente dal Museo Nazionale Picasso di Parigi. Una collezione che abbraccia non solo tele, ma anche sculture, fotografie e disegni del pittore.
E’ la terza volta che Picasso, o meglio le sue opere, sbarcano a Milano: la prima mostra a lui dedicata risale addirittura al 1953, quando il pittore spagnolo era ancora vivo (è morto nel 1972). Per l’occasione venne esposta, nella Sala delle Cariatidi, l’opera Guernica, ormai diventata la più famosa di tutte le tele di Picasso.

Stavolta saranno altri capolavori a incantare gli spettatori: ‘Ritratto di Dora Maar’, ‘La supplicante’, ‘La Celestina’, ‘Ritratto di Olga’, ‘Uomo con il mandolino’, ‘Due donne che corrono sulla spiaggia’, ‘Paul come Arlecchino’. Il percorso, ideato da una delle studiose di Picasso più importanti al mondo, Anne Baldassarri, percorre tutte le tappe più significative della vita professionale del pittore.

Che, inseriamo una nota curiosa sconosciuta ai più, si firmava Pablo Picasso per abbreviare, ma in realtà all’anagrafe risultava iscritto con un nome molto più lungo e completo, anzi chilometrico: Pablo Diego Josè Francisco de Paula Juan Nepomuceno Maria de los Remedios de la Santisima Trinidad Ruiz y Annibali Picasso.
E, sempre per rendere l’artista più vicino, diceva di sè: ‘A dodici anni dipingevo come Raffaello, però ci ho messo tutta una vita per imparare a dipingere come un bambino‘.

La mostra di Picasso al Palazzo Reale di Milano, che è già stata dichiarata l’evento culturale e artistico dell’autunno milanese, ha i seguenti orari:
 

  • Lunedì, martedì e mercoledì: 8.30-19.30
  • Giovedì, venerdì, sabato e domenica: 9.30-23.30

Il costo dei biglietti è il seguente:
 

  • Intero: 9 euro
  • Ridotto: 7.50 euro
  • Ridotto speciale: 4.50 euro
  • Gruppi sabato, domenica e festivi: 9 euro
  • Gruppi nei giorni feriali: 7.50
  • Scolaresche: 4.50

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago