Montecampione%2C+cosa+visitare+di+questo+bellissimo+posto
viagginanopressit
/news/montecampione-cosa-visitare-di-questo-bellissimo-posto/P216258/amp/
Vacanze in montagna

Montecampione, cosa visitare di questo bellissimo posto

Montecampione è una località poco sopra il Lago d’Iseo dove è possibile vivere la natura attraverso i suoi sentieri e le piste da sci. 

Montecampione-viaggi.nanopress.it

Montecampione è, durante l’inverno, una delle zone più gettonate per chi ama il mondo dello sci. E’ poco distante dal Lago d’Iseo e dai borghi riconosciuti più belli d’Italia come Lovere e Pisogne.

È facile da raggiungere ed è più tranquilla rispetto a tante altre località più famose. In questo inizio primavera Montecampione regala ancora alcune giornate dedicate a chi ama gli sport sulla neve.

Le piste da sci si trovano a 1200 – 2000 metri di altitudine ed offre tre punti in particolare da dove partire. Una delle piste più famose è quella della Gardena. Presenta una seggiovia che porta al punto di partenza ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 17.00.

La domenica invece dalla mattina fino al tramonto. L’altra seggiovia porta fino a 1800 metri. Qui la neve è molto più abbondante. Per chi ama lo sci è possibile praticare anche lo sci d’erba.

Montecampione per chi ama lo sci e la natura

La cittadina ha ospitato anche la Coppa del Mondo di questa disciplina. Ma Montecampione non offre soltanto opportunità per gli sciatori. E’, infatti, un paese molto accogliente da cui partire per visitare i borghi che lo circondano.

La valle in cui si trova è nota per le sue incisioni rupestri diventate patrimonio Unesco. E’ la Valcamonica dove è possibile visitare anche i parchi archeologici di Naquane e di Seradina-Bedolina.

La sua vicinanza con il Lago d’Iseo permette di visitare posti molto affascinanti. Lovere è considerato uno dei borghi più belli d’Italia e Montisola, che si trova all’interno del lago e che è stata teatro del famoso ponte di Christo qualche anno fa.

Pista da sci-viaggi.nanopress.it

Inoltre, a circa una ventina di chilometri, è possibile raggiungere un altro centro molto interessante. Si tratta di Darfo Boario Terme, località famosa per il suo centro termale. Insomma, Montecampione è la meta ideale per chi vuole vivere qualche giorno in tranquillità.

Regala infatti una natura incontaminata in cui immergersi in ogni mese dell’anno. Ricca di natura e di tradizioni Montecampione offre anche alcuni dei prodotti tipici della Valcamonica da assaggiare.

Natura, tradizione culinaria e prodotti tipici della zona

Come, per esempio, i salumi e i formaggi che si producono direttamente qui. Tra i primi piatti non si devono perdere i casoncelli. Nelle zone del lago, soprattutto a Montisola, sono ottime da assaggiare le sardine essiccate.

Non solo, questa zona è famosa anche per il suo olio di oliva, per il salame, insaccato tipico dell’isola, il tutto da accompagnare con la ricca scelta di vini che vanno dai rossi ai rosati fino al famoso bollicine della Franciacorta.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago