Misterioso+lago+incontaminato+e+laziale+che+affascina+turisti+e+residenti
viagginanopressit
/news/misterioso-lago-incontaminato-e-laziale-che-affascina-turisti-e-residenti/P214609/amp/
Lazio

Misterioso lago incontaminato e laziale che affascina turisti e residenti

A soli 25 km da Roma, questo specchio d’acqua, un tempo noto come “Lago Alsietino”, è un’ottima soluzione come break dalla città.

Perché vedere il lago di Martignano: a pochi km da Roma – viaggi.nanopress.com

 

La bassa stagione di Roma, da settembre a ottobre, è senza dubbio il periodo migliore per visitare uno specchio d’acqua, a pochi km dalla Capitale, che promette di stupirvi. In autunno la calca si sarà infatti dissipata e le giornate diventeranno miti e soleggiate, perfette per un pigro picnic sulla riva. Stiamo parlando del Lago di Martignano, originariamente chiamato lago Alsietino, a soli 25 km da Roma.

Perché vedere il Lago di Martignano?

Il piccolo lago di acqua dolce, dalle evocazioni bohémien, è praticamente sconosciuto dalle guide turistiche e ciò fa sì che rimanga in condizioni immacolate (è nascosto tra le colline laziali e ora fa parte di un parco regionale protetto, Parco di Bracciano. Si trova a circa 25 minuti (in media 15 miglia) a nord-ovest della città e merita sicuramente una gita di un giorno a Roma.

Attenzione però: prima di arrivare al Lago di Martignano è necessario fare un’escursione lungo una discesa sterrata. Parcheggerai la tua auto su una scogliera polverosa e poi seguirai un sentiero accidentato e un po’ malconcio fino all’area lacustre: un’escursione piuttosto impegnativa di dieci minuti. Ma sopravviverai, e dall’altra parte troverai uno scintillante lago blu accanto a un vasto prato verde, ricoperto di arazzi vintage, ombrelloni colorati e lussuosi picnic a base di pizza bianca e mortadella.

Perché vedere il lago di Martignano: a pochi km da Roma – viaggi.nanopress.com

 

L’atmosfera è tranquilla e rilassata, ma non si può dire che a Martignano sarete da soli. Troverete sempre artisti e i loro animali spiaggiati, mentre la Peroni scorre tra le comitive di amici e i frisbee delle famiglie svolazzano. Per rinfrancarsi c’è anche uno stand gastronomico con birra, snack, panini grandi e croccanti fatti con mozzarella fresca e delizioso basilico. Di tanto in tanto sulla riva del lago passano anche delle persone a cavallo. Insomma il lago di Martignano è un luogo magico e stravagante che incarna il meglio di Roma: cibo delizioso, personaggi eccentrici e paesaggi meravigliosi, quasi maestosi. Una tappa obbligata per chi visita Roma in autunno.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago