Mille+Miglia+2012+a+Brescia%3A+percorso+e+tappe+%5BVIDEO%5D
viagginanopressit
/news/mille-miglia-2012-brescia-percorso-e-tappe/P125695/amp/
Categories: Toscana

Mille Miglia 2012 a Brescia: percorso e tappe [VIDEO]

Mille Miglia 2012 Brescia percorso
[fotoda nome=”AP/LaPresse”]

La Mille Miglia 2012 di Brescia, la corsa più bella del mondo (secondo gli organizzatori) sta scaldando i motori: le date previste sono da mercoledì 16 a domenica 20 maggio. E’ una gara, questa, che sa di storia, di Italia di una volta, di antico, come ritrovarsi al bancone del bar a bere un bicchiere di spuma bionda: tutti fattori che la rendono nostalgicamente irresistibile.
La madrina di quest’anno è la biondissima attrice toscana Martina Stella e il percorso è quello tradizionale: Brescia – Roma – Brescia.
La Mille Miglia, negli ultimi anni, oltre che una classica gara sportiva bella da vedere, è diventata anche un evento che funge da volano per attirare turisti nel Bel Paese: perchè, diciamocelo, il binomio auto d’epoca e strade italiane esercita sullo straniero (ma anche su noi autoctoni) un fascino a cui è difficile dire di no.

Infatti l’abbiamo capito bene, creando il Museo Mille Miglia a Brescia, dedicato alla storia della gara e alle auto d’epoca che vi hanno preso parte nel corso degli anni.
Ma vediamo insieme il percorso e le tappe della Mille Miglia 2012. Lungo la direttrice Brescia-Roma e ritorno, si toccheranno 6 regioni italiane in senso orario: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Umbria e Lazio all’andata, con l’aggiunta della Toscana durante la tratta di ritorno.
Si tratta di un percorso molto suggestivo, soprattutto in una stagione come maggio che, tempo permettendo, mette in risalto il meglio del paesaggio e delle città d’arte italiane.
Le città toccate dalla corsa sono le seguenti:
 

  • Andata: Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Ferrara, Gamebttola, Sansepolcro, Spoleto
  • Ritorno: Viterbo, Siena, Firenze, Bologna, Reggio Emilia, Cremona

Il programma per il pubblico è il seguente:
 

  • 16 maggio: h 14-20 – Brescia, Piazza della Loggia: apertura Villaggio Sponsor. H 17: Santa Messa in Duomo Vecchio
  • 17 maggio: h 8.30-15.30 – Trasferimento vetture partecipanti in Piazza della Loggia, punzonatura ed esposizione. H 10.30: benedizione di una rappresentanza delle vetture in Piazza Paolo VI. H 18.45: partenza della prima vettura da Viale Venezia. H 00.15: arrivo della prima vettura a Ferrara e fine prima tappa.
  • 18 maggio: h 8.30 – Partenza della prima vettura da Ferrara per la tappa Ferrara-Roma. H 13.40-1610: lunch a buffet a Sansepolcro. H 21: arrivo della prima vettura a Roma e sfilata delle vetture per la presentazione al pubblico.
  • 19 maggio: h 6.30 – Partenza della prima vettura da Roma per Brescia. H 13-15.30: lunch a buffet a San Casciano in Val di Pesa. H 22: arrivo della prima vettura a Brescia presso Borgosatollo. Presentazione al pubblico delle vetture partecipanti in Viale Venezia.

Per ulteriori informazioni, consultate il sito della Mille Miglia 2012.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago