Mille+Miglia+2011%3A+partenza+da+Brescia+il+12+maggio
viagginanopressit
/news/mille-miglia-2011-partenza-da-brescia-il-12-maggio/P92857/amp/
Categories: Italia

Mille Miglia 2011: partenza da Brescia il 12 maggio

Mille Miglia 2011 in Ferrari

La Mille Miglia 2011 è ai nastri di partenza: la rievocazione storica, come al solito, prenderà il via da Brescia, arriverà a Roma e farà ritorno a Brescia, in una 3 giorni tutta dedicata ai motori. La competizione si terrà dal 12 al 14 maggio e vi prenderanno parte centinaia d’auto d’epoca, che toccheranno ben 177 comuni, sfrecciando tra vallate e colline di sette regioni del centro-nord Italia.

Ma la “corsa più bella del mondo”, come la chiamava Enzo Ferrari, passerà anche per molti centri storici di grandi città, come Verona, Bologna, Roma, Siena, Firenze, Modena, Reggio Emilia, Parma e Cremona. In particolare saranno 375 auto, costruite tra il 1927 e il 1957, a sfilare tra i paesaggi più belli della Penisola. E gli amanti dello sport potranno ammirare anche 130 Ferrari, antiche e moderne, che faranno da apripista alla gara.

Ogni anno la Mille Miglia chiama a raccolta appassionati di motori o semplici curiosi, che fanno il tifo per i piloti o semplicemente ammirano estasiati auto bellissime e intramontabili. La scorsa edizione, a 83 anni di distanza dalla prima nel 1927, ha visto la partecipazione di ben 7 milioni di italiani.

La tappa più emozionante sarà sicuramente quella di Modena, quando le vetture sfileranno nel pomeriggio di sabato 14 maggio davanti alla casa natale di Enzo Ferrari, ma anche le soste pranzo a Sansepolcro (Arezzo) e Buonconvento (Siena) o il transito sul Passo della Futa e quello della Raticosa, sull’Appennino tosco-emiliano, avranno il loro fascino.

Per non parlare di splendide cittadine come Sirmione, Cento, Spoleto, la Repubblica di San Marino e ovviamente Roma, con la spettacolare passeggiata nel centro della capitale che terminerà nella cornice di Castel Sant’Angelo. Ricordiamo che sabato 14 maggio, il giorno della ripartenza della Mille Miglia, ci sarà la Notte dei musei a Roma, un evento gratuito da non lasciarsi sfuggire.

Da segnalare anche il passaggio all’Autodromo di Vallelunga, per la prima volta nella storia della competizione, e le prove cronometrate a Fiorano e Maranello, il regno del Cavallino Rampante. Domenica 15 maggio, come da tradizione, si terrà invece la premiazione del vincitore al Teatro Grande di Brescia.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago