Ecco il Meteo della Settimana Santa in base a quanto riferito dagli esperti. Sarebbe in arrivo il Ciclone della Colomba.
Come si prevede che sarà il tempo di questa settimana in base a quanto riportato su ilmeteo.it.
Su ilmeteo.it, gli esperti hanno rivelato quali sarebbero le previsioni del tempo per la Settimana Santa, questa settimana che segue la domenica delle Palme e che anticipa il giorno di Pasqua.
Con il trascorrere delle ore, il maltempo dovrebbe iniziare a diffondersi anche più a meridione. Dovrebbero aumentare anche i venti. Questa situazione continuerà a essere presente anche mercoledì 27 marzo, quando si manifesterà anche un vortice ciclonico sul nostro Paese. Potrebbero così manifestarsi varie situazioni avverse, quali temporali, nubifragi e addirittura grandinate. Potrebbe piovere sulle cime. Anche le temperature dovrebbero scendere rispetto a quelle precedenti, soprattutto nella zona settentrionale del nostro Paese. Già da giovedì, però, la situazione dovrebbe migliorare. Dovrebbe continuare il maltempo soprattutto in regioni come la Liguria, la Toscana e le regioni alpine e prealpine, ma il tempo dovrebbe dare segni di miglioramento. Il tempo dovrebbe migliorare nettamente venerdì 29 marzo.
Ne ilmeteo.it si parla anche di Ciclone della Colomba. È questo il modo in cui gli esperti hanno voluto chiamare questo vortice ciclonico che si abbatterà sul nostro Paese soprattutto nel giorno di mercoledì 27 di marzo. Infatti dopo un fine settimana e un lunedì piuttosto stabili, la situazione dovrebbe cambiare martedì per poi acuirsi nella giornata di mercoledì. Gli italiani dovranno fare i conti con qualche gelata del primo mattino, specialmente se vivono al nord, dopodiché potranno godersi un clima piuttosto primaverile nel resto della giornata.
Non si potrà dire lo stesso nelle cime e neanche nella seconda parte della settimana, segnata appunto dalle piogge e dai venti che colpiranno praticamente tutte le regioni italiani. Per fortuna, però, la situazione dovrebbe migliorare in vista della Santa Pasqua. Già il fine settimana di Pasqua, infatti, dovrebbe essere molto più tranquillo dal punto di vista del clima. Quali sono le regioni italiane che in particolare dovranno aprire l’ombrello? Ce ne sono alcune che in effetti dovranno fare i conti più di altre con la pioggia. Fortunatamente il clima del nostro Bel Paese potrebbe essere prevalentemente primaverile in questi ultimi giorni di marzo del 2024, che sono proprio quelli durante i quali si celebrerà la Pasqua.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…