Mete+estate+2013+per+i+giovani%3A+in+Italia+tra+la+Riviera+Romagnola+e+la+perla+dello+Ionio
viagginanopressit
/news/mete-estate-2013-per-i-giovani-in-italia-tra-la-riviera-romagnola-e-la-perla-dello-ionio/P142947/amp/

Mete estate 2013 per i giovani: in Italia tra la Riviera Romagnola e la perla dello Ionio

[galleria id=”7091″]

Le mete dell’estate 2013 per i giovani non sono solo all’estero, ma anche in Italia: sebbene moltissimi ragazzi, attirati dai prezzi bassi e dal divertimento sfrenato di alcune località europee, preferiscano Corfù, Pag, Lloret de Mar e Ibiza, non bisogna dimenticare che anche il nostro bel paese ha moltissimo da offrire sia nei divertimenti che nella bellezza delle spiagge e del mare. Anche per quanto riguarda il prezzo non bisogna lasciarsi scoraggiare, perchè basta fare una ricerca un po’ più approfondita, o scegliere il periodo giusto in cui partire, per ridurre notevolmente anche i costi di una vacanza tutta italiana. Per cominciare, la Riviera Romagnola è sicuramente una delle mete più gettonate dai giovani, specialmente nelle città di Rimini e Riccione, veri e propri fulcri della movida romagnola, grazie a lounge bar e locali alla moda, eventi organizzati lungo tutta la stagione estiva e famose discoteche.

Certo, i prezzi degli hotel magari non saranno tra i più economici, ma ci sono varie soluzioni: per esempio si può condividere un appartamento, o alloggiare nei paesi vicini a Rimini e Riccione, da dove raggiungere le città e le discoteche con i pullman sempre presenti, e dove i prezzi di hotel e alloggi sono più bassi, e sicuramente si può risparmiare sull’affitto di ombrelloni e sdraio in spiaggia grazie alla presenza di spiagge libere. Cambiando completamente zona e litorale, ci spostiamo sul Mar Tirreno parlando della Campania: questa regione, che viene spesso dimenticata dai più giovani, è stata inserita da Lonely Planet nella sua classifica delle 30 destinazioni più cool del 2013 grazie non solo al suo mare e alle spiagge, ma anche alle sue bellezze archeologiche, naturalistiche e paesaggistiche, alla vivace Napoli e al suo golfo. Inoltre, il mare della Spiaggia del Fornillo di Positano è uno dei più belli d’Italia della classifica di Tripadvisor, e può essere un’ottima occasione per una gita fuori porta durante una vacanza nella magnifica provincia di Salerno.

Un’altra meta italiana particolarmente indicata per i giovani è la Puglia: grazie all’ottima cucina, molto spesso a buon mercato, ai caratteristici paesini sul mare, ai paesaggi mozzafiato, e ovviamente alla bellezza e alla diversità delle sue spiagge, sia di sabbia che di sassi, e al suo mare pulito e cristallino, questa regione è perfetta per chi vuole godersi una vacanza all’insegna del sole, del mare, della buona cucina e del divertimento ad una modica cifra. In particolare, Gallipoli è una delle mete più frequentate dal turismo giovanile: questa città, chiamata “la perla dello Ionio”, offre moltissime possibilità di divertimento sia nel suo caratteristico centro storico che nella sua parte più moderna e nel Quartiere Latino, con cocktail e lounge bar alla moda pre e after dinner, in cui trascorrere la serata in attesa di scegliere una delle tante discoteche che prendono vita sulla spiaggia. Spostandoci nel nord Italia, in Veneto e Friuli Venezia Giulia ci sono diverse località turistiche adatte ai giovani e alle loro esigenze, che offrono divertimenti di ogni genere, dai parchi acquatici ai parchi divertimento, fino ovviamente ai locali notturni e alle discoteche: Jesolo, Caorle e Lignano Sabbiadoro sono solo tre esempi di località balneari in cui coniugare ospitalità, buona cucina e divertimento ad un prezzo ragionevole.

Un’altra meta molto amata, e non solo dai giovani, è la Sardegna, grazie al suo mare cristallino e alle sue spiagge da sogno. Mettendo da parte Porto Cervo a le Costa Smeralda, sicuramente mete giovanili ma anche piuttosto care, andare in Sardegna per godersi il suo mare stupendo risparmiando si può, basta aspettare il periodo giusto: infatti, settembre è il mese ideale per andare in vacanza sull’isola, perchè si trovano diverse mete che propongono sistemazioni low cost grazie alla fine dell’alta stagione. Così, splendide destinazioni come San Teodoro, Pula e Santa Teresa di Gallura diventano accessibili anche per i più giovani, che ovviamente mirano a fare una bella vacanza senza spendere una fortuna.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago