Mercatini+di+Natale+in+treno%3A+da+Milano%2C+Bergamo+e+Brescia+a+Trento
viagginanopressit
/news/mercatini-di-natale-in-treno-da-milano-bergamo-e-brescia-a-trento/P137027/amp/

Mercatini di Natale in treno: da Milano, Bergamo e Brescia a Trento

Mercatini di Natale in treno

Andare ai mercatini di Natale in treno: ci avete mai pensato? E’ un’ottima soluzione per dimenticare i disagi del traffico, del brutto tempo, della stanchezza alla guida. E può diventare un’ulteriore occasione di divertimento se il mezzo in questione è un treno storico, organizzato dall’Associazione Ferrovie Turistiche Italiane.
Se avete deciso che quest’anno i mercatini di Natale in Italia saranno la vostra base di partenza per lo shopping natalizio, allora sappiate che potete andare ai mercatini di Natale di Trento in treno, partendo comodamente da Milano, Brescia o Bergamo.

I treni storici speciali per i mercatini di Natale non sono una novità: l’apprezzamento da parte dei turisti nemmeno. Perchè immaginate la scena: fuori nevica, voi avete passato la giornata a gironzolare tra le bancarelle, avete acquistato svariati regali di Natale, vi siete gustati la robusta gastronomia trentina, accompagnandola con qualche bicchiere di vin brulè e ora siete giustamente soddisfatti, avete voglia di rilassarvi. Et voilà, salite a bordo del treno che vi riporta comodamente a casa.

Code in autostrada, problemi di traffico, catene da neve, strade ghiacciate, pneumatici invernali, telepass, casello, parcheggio: tutto è solo un lontano ricordo, un problema che non vi riguarda. Voi sarete seduti al vostro posto, in un treno composto da carrozze storiche degli anni Cinquanta e Sessanta, trainate da una locomotiva elettrica, anch’essa d’epoca ovviamente.

Le date disponibili per andare ai mercatini di Natale di Trento in treno sono:
 

  • Domenica 2 dicembre da Milano, Treviglio e Brescia
  • Sabato 8 dicembre da Bergamo e Brescia

Il tempo di percorrenza previsto è di circa 3 ore, con fermate nelle seguenti stazioni: Milano Lambrate (h 7.45), Treviglio centrale (h 8.10), Romano di Lombardia (8.20), Rovato (8.40), Brescia (9.00), Trento (arrivo alle 10.45 – Partenza alle 16.40). Il ritorno a Milano è previsto per le 20.15.

Per quanto riguarda l’altra linea, le fermate sono Bergamo (h 7.15), Montello G. (7.25), Grumello D.M. (7.35), Palazzolo S.O. (7.40), Rovato (7.50), Brescia (8.05), Trento (arrivo alle 9.45 – Partenza alle 16.10). Il ritorno a Bergamo è previsto per le 19.10.

Per quanto riguarda i prezzi, calcolate per entrambe le linee:
 

  • Adulti: 34 euro
  • Ragazzi 8-14 anni: 18 euro
  • Bambini fino a 8 anni: gratis
  • Gruppi di almeno 20 persone: 29 euro

Durante il viaggio di ritorno è prevista una degustazione di mele trentine. Per avere maggiori informazioni e prenotare i biglietti, basta andare sul sito delle Ferrovie Turistiche (oppure telefonare alla cooperativa Il Nucleo 334-1124806 – stazione@ilnucleo.it o all’Agenzia Bert Unitour 035-3882500 – info@gbturismo.it).

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago