[galleria id=”4641″]
La Marea nera continua ad avanzare anche se a ritmi molto più contenuti, grazie agli ultimi interventi della British Petroleum, ma il disastro naturale è ormai realtà. Le attività di bonifica ambientale proseguono a ritmi incalzanti.
Chilometri e chilometri di costa rovinati, oltre 300mila barili di greggio riversati nell’oceano, un immenso patrimonio ambientale distrutto a causa dell’uomo e della sua attività. E’ questo il bilancio a un mese e mezzo dal disastro avvenuto a largo delle coste della Louisiana a causa dell’esplosione di un pozzo petrolifero nel Golfo del Messico.
Ora si cerca di rimediare. E l’attività di volontari ed esperti ambientali è costante, soprattutto nei confronti della fauna locale.
Hanno fatto il giro del mondo le immagini degli uccelli pietrificati dal greggio e le distese di cadaveri di animali sulle spiagge della Louisiana.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…