La Marcialonga 2012 di Fiemme e Fassa si terrà il 29 gennaio: si tratta di uno dei principali eventi di sci di fondo, famoso come una delle gare più dure e conosciute, nonchè di un appuntamento storico per tutti gli sportivi e gli appassionati (infatti siamo arrivati alla 39ma edizione). Con l’aggiunta che il percorso attraversa la Val di Fassa all’ombra delle Dolomiti, quindi in uno degli scenari più belli del mondo.
Il percorso sarà quello di sempre, da coprire in tecnica classica: si parte da Moena e lungo 70 chilometri di gara che costeggiano il fiume Avisio si arriva a Cavalese, per la gioia dei 7.000 atleti, professionisti e amatori provenienti in gran parte dalla Scandinavia, che si sono già iscritti alla gara. Per chi ha meno fiato, c’è anche la Marcialonga Light, con un percorso di 45 chilometri che si ferma a Predazzo.
Il programma della Marcialonga 2012 di Fiemme e Fassa, per la quale anche il clima sta giocando un ruolo positivo permettendo l’innevamento del percorso, è il seguente:
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…